statistiche accessi

x

Complanare: un\'opportunità per tutta Senigallia

direttivo confcommercio 1' di lettura Senigallia 11/10/2008 - La Confcommercio e l\'Associazione Albergatori sostengono con forza la realizzazione della Complanare come risposta necessaria ai gravosi problemi di viabilità e di sicurezza, anche per gli alti tassi di inquinamento raggiunti, che attanagliano i cittadini di Senigallia.

Per le Associazioni scriventi è questa una scelta importante cui deve far seguito una serie di interventi corollario come la realizzazione di parcheggi di struttura a servizio della città, il potenziamento e la razionalizzazione del servizio pubblico e l\'aumento delle piste ciclabili nei lungomari.


L\'identità di Senigallia deve essere rispettata: la città non può più sopportare il passaggio lungo la Statale di mezzi pesanti che attraversano il centro storico per raggiungere l\'autostrada con conseguenze molto negative per tutta l\'area. Alleggerire il traffico della Statale dai mezzi pesanti e rendere più agevole l\'attraversamento della città deve essere un grande obiettivo per la città intera e non solo per le imprese. Da anni sosteniamo che lo sviluppo economico e l\'offerta turistica sono imprescindibili da scelte strategiche relative alla viabilità, ed a scelte infrastrutturali, per assecondare le esigenze chi vuol vivere la città in tranquillità sia nei periodi invernali che in quelli estivi quando Senigallia raggiunge picchi di presenze importanti.


Quando parliamo di obiettivi ci riferiamo sempre a traguardi raggiungibili: la realizzazione della Complanare ci sembra a portata di mano. L\'opportunità è grande ed unica. E\' vero che qualsiasi progetto implicante una così importante trasformazione crea preoccupazione, soprattutto a chi viene toccato da vicino, ma i Tir che passano per Viale Leopardi riguardano tutti i cittadini di Senigallia.











Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 11 ottobre 2008 - 5387 letture

In questo articolo si parla di attualità, confcommercio, enzo monachesi, sib, direttivo confcommercio





logoEV
logoEV