Ostra Vetere: la storia del vecchio teatro la Concordia

Oltre agli spettacoli teatrali, che accompagneranno da ottobre a maggio quanti vogliano trascorrere qualche ora in compagnia della commedia brillante, della commedia dialettale, della musica classica, del musical, del teatro per bambini, quest’anno partirà anche un corso di teatro. “
Un appuntamento importante e significativo – afferma il Sindaco di Ostra Vetere Massimo Bello con delega assessorile ai Beni Culturali – che da qualche anno la nostra città ha riscoperto a piccole dosi, considerando tra l’altro che Ostra Vetere ha avuto fino agli anni cinquanta un piccolo teatro bomboniera denominato Concordia.” “Il Teatro Concordia – continua il Sindaco Bello - era situato ove attualmente ha sede la Residenza Municipale e faceva parte dell’insieme dei teatri marchigiani, al cui interno si svolgevano rappresentazioni teatrali e musicali.” Partendo da queste premesse, l’Amministrazione comunale, proprio recentemente, ha approvato un provvedimento, con cui “intende valorizzare – si legge nella delibera - la storia e l’attività del Teatro “Concordia” di Ostra Vetere, riconoscendo allo stesso un ruolo ed una funzione importante nella storia della comunità cittadina fino alla fine degli anni cinquanta del secolo precedente”.
Dopo aver acquisito alcune planimetrie ed i disegni del Teatro, conservate e gentilmente offerte, in copia, dallo Studio di Ingegneria e di Architettura “Studio Fornaroli” di Senigallia, che dimostrano come la struttura teatrale risiedeva veramente ove attualmente ha sede la Residenza Municipale, l’Amministrazione comunale sta organizzando una serie di iniziative legate alla valorizzazione del Teatro “Concordia”, attraverso cui far conoscere la meravigliosa storia e l’attività che si svolgeva al suo interno.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 10 ottobre 2008 - 1536 letture
In questo articolo si parla di attualità, ostra vetere, comune di ostra vetere
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"