Incontro con l’autore al “Perticari”

Le liriche, pubblicate nel 2007 da Garzanti, sono il culmine del percorso dell\'autore, riprendono e approfondiscono i temi di una lunga attività poetica.
La poesia di Bandini, si legge nella presentazione della raccolta, orbita innanzitutto intorno a una città (\"Aznèciv\") che è il luogo della vita, ma anche il luogo in cui lo sguardo ritorna dopo aver esplorato un \"altrove\" che è insieme storia e sogno. L\'autore viene da una lunga carriera di docente di metrica e stilistica.
Tra le sue opere più recenti \"Santi di Dicembre\" (1994) e \"Meridiano di Greenwich\" (1998), dove accanto a poesie in lingua figurano anche testi in dialetto e in latino. L\'incontro con gli studenti è promosso nel quadro delle attività culturali del Liceo Classico che prevedono, comunica il dirigente scolastico Paolo Franceschini, iniziative, ricerche ed eventi finalizzati a conoscere e interpretare i temi e le opere della cultura umanistica e scientifica, coniugati anche al clima culturale contemporaneo. All\'iniziativa, parteciperanno docenti dell\'Istituto, l\'ex preside Giuliano Bonvini, esperti e operatori culturali.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 10 ottobre 2008 - 1675 letture
In questo articolo si parla di scuola, attualità, Liceo classico G. Perticar