statistiche accessi

x

Cri: nove simulatori formati nell’ultimo corso

2' di lettura Senigallia 10/10/2008 - Nelle giornate di sabato 4 e domenica 5 ottobre si è tenuto presso la sede del Comitato Locale Cri di Senigallia un corso per la formazione di nuovi simulatori.

Si tratta di volontari con una preparazione specifica che si trasformano in veri e propri attori per interpretare la parte dei pazienti all\'interno di scenari pensati per la formazione dei soccorritori. Il senso e lo scopo della rappresentazione realistica di un incidente o di un infortunio è di abituare tutti i soccorritori alla visione di particolari situazioni, in modo da acquisire la freddezza indispensabile in momenti di emergenza, ma anche per prepararli al soccorso di traumi e lesioni che si possono incontrare nelle attività quotidiane, evitando che in tali frangenti venga a mancare la necessaria lucidità.


I simulatori operano in stretta collaborazione con i truccatori, il cui primo nucleo nasce nel 1983 in Friuli Venezia Giulia quando, a Mione, si svolse il primo corso tenuto da istruttori inviati appositamente della Croce Rossa tedesca, all\'avanguardia nel campo. Da quel momento in poi fu tutto un susseguirsi di attività. Molti simulatori hanno infatti operato in manifestazioni a livello nazionale ed europeo: gare di primo soccorso, esercitazioni in varie regioni e anche con enti non di Croce Rossa, collaborazioni con alcune A.S.L., con reparti militari e con altre società di Croce Rossa europee quali la Germania, la Spagna, il Belgio e l\'Olanda. I simulatori hanno inoltre contribuito alla realizzazione di trucchi cinematografici in alcuni films, fictions, documentari e trasmissioni televisive. Impeccabilmente organizzato dall\'Ispettore del locale Gruppo V.d.S. Marco Mazzanti, il corso ha visto la partecipazione di volontari del soccorso di Senigallia e di Castelleone di Suasa. Gli istruttori Donato Calabrese e Marco Mazzanti (ai quali vanno i più sentiti ringraziamenti per la disponibilità e la professionalità dimostrate) hanno insegnato tutti i trucchi del mestiere.


A conclusione, il Vice Presidente del Comitato Locale Dott. Claudio Cerusici ha consegnato l\'attestato di simulatore ai volontari Morena Bellucci, Aldo Bini, Alessandra Ciarloni, Sesto Grilli, Francesca Libardi, Sandra Mengoni, Massimo Petrolati, Giancarlo Romiti e Maria Teresa Toffoletto, ai quali auguriamo un buon lavoro.









Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 10 ottobre 2008 - 1852 letture

In questo articolo si parla di attualità, volontariato, croce rossa italiana, senigallia





logoEV
logoEV