statistiche accessi

x

A S. Rocco il premio Senigallia di poesia \'Spiaggia di Velluto\'

auditorium s.rocco 3' di lettura Senigallia 10/10/2008 - Domenica 12 ottobre presso l’Auditorium San Rocco di Senigallia alle ore 17,15 avverrà la premiazione del prestigioso Premio Senigallia di Poesia “Spiaggia di Velluto” 2008 organizzato dall’Associazione Culturale La Fenice.

Durante la serata verrà conferito il Premio Internazionale per l’edito al grande poeta Fernando Bandini che nel 2007 ha visto pubblicata da Garzanti la sua ultima fatica “Dietro i cancelli e altrove”, la quale Bertoni dice essere “un’opera di miniaturizzazione nitidissima dei suoi temi dominanti e delle sue lingue, vive e morte, ma tutte in realtà vitalissime nel dialetto della sua poesia che s’impegna a ricercare e infine a trovare \"le parole che possono render conto dei nodi dell’esistenza con la giusta essenzialità e precisione\"”.



Dunque un premio senz’altro meritato se, come sostiene ancora Bertoni, “nonostante sia coltissimo, Bandini riesce ad essere davvero poeta per tutti, grazie a una capacità solo sua di doppia intonazione e quasi di doppio ritmo, perché il suo verso è duttile abbastanza per intrecciare insieme canto e riflessione, intonazione affabile e qualità evocative, tra cronaca e sogno, autobiografia e incomunicabilità”. Si premierà inoltre la sezione A silloge inedita di poesie vinta da Gabriele Quartero con l’opera “Il cancellatore e altre poesie casuali”: “un algido e consapevole attraversamento di quella che non si può non definire la dimensione dolente d’una quotidianità tanto defilata quanto disillusa” (G. Sissa).



La raccolta è impreziosita da un’acquaforte del Maestro Franco Torcianti, il quale riceverà una medaglia d’oro direttamente dalle mani del Sindaco di Senigallia Luana Angeloni. Verranno poi premiati il vincitore della sezione inediti B terna Benito Galilea, il quale “conduce il lettore all’interno di un viaggio dove si intrecciano i rumori dei ricordi con le emozioni del quotidiano; ed è uno sguardo, il suo, che si apre dall’alto su un paesaggio che lega insieme sentimenti e profonde riflessioni” (M. Scrignoli); Alessandra Buschi, vincitrice del Premio Valerio Volpini, nella cui opera, come annota il poeta Francesco Scarabicchi, “si compone un sentiero di sguardi che scende dentro le ragioni del quotidiano vivere e pensare, del quotidiano sentire, nel perenne seminario d’esistenza in cui si ascolta e rammenta, in cui presente e memoria coabitano in una prossimità davvero speciale”; ed infine Simone Alfonsi vincitore del Premio Peppe Formica con le sue tre poesie che Bianca Garavelli commenta dicendo: “dalla concretezza della terra al volo, dall’assenza al tempo, tre immagini in versi che spostano velocemente il punto di vista, dal paesaggio al centro della mente, dal movimento della vita al movimento del pensiero: questa in sintesi la terna vincitrice del Premio Formica”.



Durante la cerimonia di premiazione sono previsti anche alcuni momenti di lettura di poesie. Inizialmente erano state invitate a leggere Vanessa Gravina e Silvia Siravo, ma entrambe hanno poi dovuto rinunciare: la prima per il conferimento di un prestigioso premio teatrale, la seconda per un impegno televisivo in RAI. Il momento dedicato alla lettura delle poesie non viene comunque né soppresso né tanto meno sminuito dato che a sostituire le due bravissime artiste verrà la conosciutissima e molto apprezzata Miranda Martino. La serata verrà presentata da Anna Gabbianelli e sarà allietata inoltre da un’Introduzione musicale di Paolo Pellegrini dal titolo “Strade d’Oriente”, per la prima volta in Italia tale composizione sarà eseguita da violoncello e pianoforte ad opera di Marco Ferretti e Stefano Santoni.



Il Premio Senigallia di Poesia “Spiaggia di Velluto” è organizzato dall’Associazione Culturale La Fenice, con la sponsorizzazione della Fiorini Industrial Packaging, il patrocinio e contributo del Comune di Senigallia e della Fondazione Cassa di Risparmio di Fano. Collaborano inoltre il Lions Club, il Kiwanis Club e il Rotary Club di Senigallia.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 10 ottobre 2008 - 1491 letture

In questo articolo si parla di attualità, associazione culturale la fenice, auditorium s.rocco





logoEV
logoEV