statistiche accessi

x

Il Panzini coinvolto nel progetto Icarus

panzini in bulgaria 1' di lettura Senigallia 09/10/2008 - Una delegazione di cinque studenti del corso serale dell’Istituto “A. Panzini” di Senigallia è stata ospite del Centro di formazione professionale Veda Consult in Bulgaria a Gabrovo.

Nei giorni dal 29 settembre al 3 ottobre, una delegazione di cinque studenti del corso serale, settore turistico (operatore dei servizi di agenzia di viaggio), dell’Istituto “A. Panzini” di Senigallia, è stata ospite del Centro di formazione professionale Veda Consult in Bulgaria a Gabrovo. Durante il soggiorno gli studenti e i tre docenti accompagnatori hanno visitato la città situata sulle rive del fiume Yantra, affluente di destra del Danubio, nel cuore dei Balcani.



La città, circondata di boschi di noci e di castagni, è nota in Bulgaria come capitale della satira e dello humour ed è gemellata con Tolentino per la Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte. I cinque studenti italiani e i sei allievi scozzesi, accompagnati dai loro partner bulgari, hanno scoperto la cultura e le tradizioni locali attraverso la visita dei villaggi di Tryavna ed Etara e del monastero ortodosso di Sokolski. Questa visita a Gabrovo fa parte del Progetto Europeo ICARUS, che coinvolge le scuole di Senigallia e Gabrovo (Bulgaria) e l’Aberdeen College in Scozia, volto a promuovere il confronto e lo scambio tra discenti adulti.


Gli studenti dei tre diversi Paesi infatti lavorano da un anno alla realizzazione di un sito web utile ai turisti delle tre città al fine di fornire informazioni culturali e suggerimenti pratici per godere appieno del loro soggiorno. A tale scopo gli studenti scozzesi e bulgari hanno visitato Senigallia nell’aprile scorso e l’incontro conclusivo del progetto è previsto in Scozia a febbraio 2009.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 09 ottobre 2008 - 1248 letture

In questo articolo si parla di attualità, Istituo Alberghiero Panzini





logoEV