Senonia: \'non è condivisibile l\'aumento della tariffa di smaltimento rifiuti\'

Aumentare la tariffa di smaltimento rifiuti del 32% non è condivisibile. E’ quello che ha proposto la Società di gestione ASA della discarica di Corinaldo. Ecco perché auspichiamo sia possibile ridimensionare questa proposta.
Perché i Comuni della Vallata Misa e Nevola hanno lavorato insieme, in questi anni, per avviare e migliorare un sistema di raccolta differenziata, attuando il piano provinciale vigente.
Perché ai cittadini graverà un aumento del costo dello smaltimento dei rifiuti a fronte di un impegno collettivo dimostrato nella raccolta differenziata.
Perché non è corretto che i Comuni su cui sono localizzate le discariche, incrementino i proventi (tariffe), perché le quantità conferite diminuiscono. Bisogna riorganizzarsi, le risorse finanziarie date da una discarica sono comunque ingenti rispetto a quelle gestite da un ente locale con entrate ordinarie.
Perché questo sistema di monopolio tariffario non aiuta in generale a migliorare gli obiettivi del piano provinciale dei rifiuti.
Perché, a fronte di queste decisioni, avviare un confronto sul piano provinciale può essere utile per migliorare l’intero sistema di gestione dei rifiuti.
Perché riteniamo importante lavorare su questo territorio, come si sta tentando di fare, con obiettivi comuni e non interessi particolaristici.
Perché…migliorare la gestione dei rifiuti significa migliorare la nostra vita.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 08 ottobre 2008 - 2378 letture
In questo articolo si parla di attualità, rifiuti, Circolo territoriale Senonia
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"