statistiche accessi

x

Via Piave, Formiconi: spostiamo la stazione degli Autobus

autobus 3' di lettura Senigallia 05/10/2008 - Da tempo alcuni cittadini residenti nella via Piave lamentano il fatto che la dislocazione della autostazione delle corriere non sia la più consona e la più degna per una città come Senigallia.

La lamentela, iniziata ormai diversi anni fa, è legata, per i residenti, al notevole traffico generato dal transito dei pullman in una zona residenziale che negli ultimi tempi ha visto aumentare notevolmente il numero delle famiglie presenti; considerato che la viabilità è peggiorata (via Piave per esempio è stata ristretta con la costruzione di una strada complanare a servizio del parcheggio) la situazione sta diventando pesante.

A tutto ciò infatti ne è conseguito un aumento notevole del disagio e del pericolo presenti, causati principalmente dal concomitante e auspicato aumento del traffico leggero - pedonale e ciclistico - che la zona ha avuto negli ultimi anni proprio per i numerosi nuovi insediamenti e per il ruolo di snodo che svolge.

Leggiamo nei quotidiani che le lamentele per la inadeguatezza della autostazione e della sua dislocazione sono pervenute anche dagli utenti (mancanza di pensiline, servizi igienici) e dagli conducenti dei mezzi pesanti (mancanza di spazi adeguati disponibili).

Ancora una volta la risposta dell’Amministrazione Comunale è stata quella di aggirare il problema vero proponendo la installazione di “sbarre telecomandate” ed evitando accuratamente di affrontare il toro per le corna: approvare e realizzare un progetto serio per la città, che la faccia evolvere sul trasporto pubblico al pari delle altre città della costa: ribadiamo che è urgente definire una nuova dislocazione dell’autostazione che sia degna della Città di Senigallia e non una autostazione “appoggiata” in una strada del centro città.

Quindi stavolta i residenti dovranno vedersela con la novità delle sbarre che l’Amministrazione Comunale impianterà tra via Piave e via Montenero; quante altre novità si dovranno aspettare ancora?

E’ da ricordare inoltre che, nell’area dell’ex Consorzio Agrario a breve sarà inaugurato anche un nuovo parcheggio sotterraneo che certo non andrà a migliorare la situazione di traffico della zona.

Ribadiamo che solo con la individuazione di un nuovo sito per la autostazione, e la realizzazione di adeguate infrastrutture potranno essere risolti i problemi sia dei residenti sia degli utenti sia di chi il mezzo lo usa per il lavoro: gli autisti.

A quando l’Amministrazione Comunale fornirà una risposta seria in argomento, con i fatti, che valorizzi il servizio di trasporto pubblico e l’intera città e non con risposte tampone quale quella letta sui quotidiani delle installazione “sbarre automatiche”?

I cittadini dovranno attendere fino a quando?






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 06 ottobre 2008 - 5413 letture

In questo articolo si parla di viabilità, politica, via piave, autobus, trasporto pubblico, Paolo Formiconi, stazione degli autobus





logoEV
logoEV
logoEV