statistiche accessi

x

Ostra: contro la crisi economico-finanziaria la Provincia risponde con la Zipa di Casine

inaugurazione infrastrutture zipa casine di ostra 2' di lettura 05/10/2008 - Nonostante il clima di recessione che si respira nel panorama economico nazionale, la Provincia di Ancona lancia un segnale importante a tutte le imprese del territorio, una vera e propria mano tesa verso le medie e piccole imprese marchigiane. E lo fa dall’entroterra senigalliese, attraverso l’inaugurazione a Casine di Ostra delle nuovissime infrastrutture a misura di azienda.

Proprio ieri mattina infatti il presidente della Provincia Patrizia Casagrande, accompagnato dal presidente del consorzio Zipa Giancarlo Sagramola, dal direttore Mario Bucci e dal sindaco di Ostra Lorenzo Cioccolanti, ha presieduto al taglio del nastro delle nuove infrastrutture dell’area Zipa di Casine. “Quest’importante insediamento industriale vallivo è stato da sempre fortemente voluto dalla Provincia –ha spiegato il presidente- e abbiamo fatto si che potesse usufruire dei servizi migliori. Con l’inaugurazione di queste nuove infrastrutture vogliamo rendere merito ad un territorio di qualità con una capacità lavorativa ed imprenditoriale uniche.

L’area ha un’estensione di 30,5 ettari, di cui 2,8 ad area verde, 3,4 di strade e parcheggi e uno per attrezzature e servizi. Attualmente sono insediate 16 imprese, mentre tre sono in corso di insediamento e altri tre lotti sono immediatamente disponibili. Ma non solo. A seguito di uno studio di fattibilità dell’Università Politecnica delle Marche, nell’area di Ostra potrebbe essere costruito un sito per la produzione di energia termica derivante dalla filiera del legno, cedibile alle imprese insediate.

La Zipa di Casine di Ostra –ha spiegato il presidente del consorzio industriale Giancarlo Sagramola-, ha ricevuto la certificazione Emas che garantisce il rispetto per il territorio e per l’ambiente. Ecco perché siamo soddisfatti di come sta crescendo, si tratta di una realtà imprenditoriale che, controcorrente rispetto al mercato nazionale, vede sempre più aziende insediarsi.” Insomma la Zipa di Casine è in espansione e il segreto sta nella lottizzazione. “Quest’area –ha spiegato il direttore Zipa Mario Bucci- si è dotata di infrastrutture ecologiche e ambientali di altissimo livello, dal servizio di gestione delle acque ai pannelli solari. Ma la vera innovazione è la lottizzazione. I lotti infatti vengo suddivisi al loro interno in più parti. Questo consente agli artigiani e alle piccole imprese di non doversi sorbire la spesa di un intero lotto ma solo della metà. In parole povere questo è sinonimo di risparmio.

Un’area produttiva ed una risorsa per Ostra e per tutto il territorio. “Siamo consapevoli dell’importanza per tutto il territorio vallivo di quest’area industriale –ha concluso il sindaco ostrenze Lorenzo Cioccolanti-. In dieci anni quest’area ha assunto notevole rilievo. Ora però il mio sogno è quello di aprire un distaccamento di un istituto professionale qui ad Ostra, per continuare nel miglioramento della nostra economia.







Questo è un articolo pubblicato il 05-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 06 ottobre 2008 - 1880 letture

In questo articolo si parla di attualità, riccardo silvi, provincia di ancona, comune di ostra, patrizia casagrande esposto, lorenzo cioccolanti, casine di ostra, giancarlo sagramola, zipa, mario bucci





logoEV
logoEV