statistiche accessi

x

Chester: un ottobre all\'insegna della letteratura e di progetti umanitari

4' di lettura Senigallia 06/10/2008 -

CHESTER (REGNO UNITO) — A Chester è tempo di storie, racconti e testimonianze di scrittori, uomini politici e poeti: è in arrivo il \"2008 Chester Literature Festival\", il festival della letteratura.



Ad aprire per prima le prime pagine del suo nuovo libro sarà la scrittrice, originaria di Chester, Kate Long, il cui \"Bad Mother\'s Handbook\" è stato da poco adattato per il piccolo schermo. Mercoledì, sarà invece il turno dell\' ex-ministro repubblicano e governatore di Hong Kong Chris Pattern, che presenterà una lettura basata sul suo nuovo lavoro letterario \"What Next? Surviving the Twenty-first Century\" (Cosa c\'è di nuovo? Sopravvivere al XXI secolo). La presentazione e il dibattito si svolgeranno alla University of Chester.

Ma è giovedì al tradizionale Literary Lunch presso il Chester Grosvenor Hotel & Spa che avverrà una vera e propria sfilata di grandi nomi nel panorama mondiale della letteratura: Esther Rantzen, Carol Drinkwater e Marina Fiorato sono tutti attesi in città per la presentazione dei loro nuovi lavori.

Il programma intero per la prossima settimana è reperibile a: http://www.chesterchronicle.co.uk/chester-news/local-chester-news/2008/10/03/festival-fever-59067-21951445/

Oltre ad ospitare un evento letterario così importante, l\'Università di Chester sta esplorando la possibilità di iniziare un programma di scambio con una scuola per infermieri ed infermiere in Uganda.

L\'iniziativa sta prendendo il via grazie ad una visita congiunta fatta dall\'Università e da un team dell\'ospedale di Chester volta ad attivare un legame istituzionale con l\'ospedale di Kisiizi, villaggio dell\'Uganda. I due ospedali lavoreranno insieme per i prossimi mesi, cercando di avviare, nell\'imminente futuro, anche degli scambi di studenti ed infermieri: in questo modo, secondo i fautori del programma, ci sarà uno scambio produttivo di informazioni, nozioni ed esperienze.

Ann Bryan, responsabile della sezione di pediatria dell\'università di Chester ha fatto parte della delegazione che ha raggiunto l\'Uganda. Ha spiegato così il progetto: \"Il mio ruolo nel progetto era di rivedere le provvigioni di medicinali adatto ai più piccoli insieme ad un collega dell\'ospedale di Chester. Inoltre, ho tenuto alcune lezioni sui tipi di studio che un infermiere dovrebbe effettuare e su quali siano i progressi professionali che si possono ottenere. Infatti, abbiamo potuto osservare come il progresso in queste aree potrebbe aiutare a portare un graduale miglioramento nella salute della popolazione\".

La scuola per infermieri a Kisiiki è stata inaugurata 10 anni fa e al momento conta su ben 101 studenti.

\"Lo scopo a lungo termine della scuola è quello di iniziare dei veri e propri programmi di diploma\" - ha spiegato Ann - \"ed è per questo che stiamo cercando di fornire una gamma di opportunità d\'educazione per gli infermieri direttamente nella scuola\".

Si spera anche che ben presto sia possibile iniziare dei programmi di scambio tra le due scuole.

Ann ha aggiunto: \"Era la prima volta che visitavo l\'Uganda ed è stata una bellissima esperienza. Penso proprio di tornarci sia a livello personale che professionale. Quella visita è stata una delle opportunità più grandi della mia vita ed è un grande privilegio dare supporto a questo progetto\".

Il Dr John Sloan, consulente in medicina d\'urgenza e condirettore del progetto, ha detto: \"L\'entusiasmo mostrato dai membri dell\'ospedale e dall\'università di Chester è stato sensazionale. La squadra che è andata a fare le prime osservazioni in Uganda ha fatto un ottimo lavoro, riuscendo ad incontrare persino i membri anziani del Ministero della Salute dello stato e lavorando a stretto contatto con il direttivo dell\'ospedale di Kisiizi. Sono sicuro che si riusciranno ad attivare progetti davvero importanti e significativi\".

Tutti i dati, le citazioni e le informazioni sono stati presi dai seguenti articoli: \"Festival Fever\"

di Michael Green, Chester Chronicle , 03/10/2008; \"Chester university & hospital team up with Uganda\" (autore non pervenuto), Chester Chronicle, 03/10/2008.






Questo è un articolo pubblicato il 06-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 06 ottobre 2008 - 2295 letture

In questo articolo si parla di attualità, chester, isabella agostinelli





logoEV
logoEV
logoEV