statistiche accessi

x

Basket: Goldengas battuta nell\'esordio di Ravenna

Pallacanestro Senigallia 5' di lettura Senigallia 06/10/2008 -

I padroni di casa sempre avanti nei primi 20\', ma poi la squadra di Regini si trasforma nel terzo periodo. Il finale però arride alla squadra ravennate (81-68).



Inizia con una sconfitta il campionato di serie B dilettanti della Goldengas targata Regini.

La squadra senigalliese cade a Ravenna contro una formazione quotata, una delle tante di un torneo che si preannuncia assai più impegnativo di quello dello scorso anno.

81-68 il finale per la formazione di Giovannetti che ha allungato nel finale dopo che al rientro in campo susseguente all\'intervallo la Goldengas era riuscita a recuperare caparbiamente uno svantaggio che nei primi 20\' aveva toccato anche i 13 punti.


La cronaca.

E\' negativo l\'approccio alla partita della Goldengas che fin dall\'avvio subisce i padroni di casa. Dopo 7\' l\'Acmar ha già 10 punti di vantaggio con Marisi e l\'ex Berlati che hanno già firmato 14 punti in due.

I biancorossi però si scuotono e trovano buone cose anche dal debuttante Penserini, entrato al posto di un Bigi in ombra. Al termine del primo quarto il punteggio è 24-19.


Nel secondo periodo i padroni di casa provano di nuovo a scappare spinti da Berlati, che contro la squadra dove giocò alcuni anni fa ci tiene particolarmente a fare bella figura: Regini prova qualche cambio, reinserendo Bigi per Penserini e facendo debuttare anche Lilliu, alla prima assoluta in serie B dilettanti.

La gara procede a strappi con Ravenna sempre avanti e la Goldengas che rimane in partita ma non riesce mai a ridurre ed annullare il gap maturato nei primi minuti del match.

Anzi, una bomba di Zatta a 1\' dal riposo lungo fissa il nuovo massimo vantaggio Acmar (39-26), un margine ridotto dagli ospiti grazie a un canestro di Lilliu proprio a pochi attimi dalla sirena di metà gara.

Al 20\' il punteggio è 41-33 per Ravenna che ha già 12 punti da Marisi e 10, con 5 rimbalzi, da Berlati.


Al rientro in campo Ravenna prova a scappare ancora, ma la Goldengas è rientrata sul parquet con la mentalità giusta: Penserini, Gnaccarini e un Bigi che ha finalmente scaldato la mano riportano la squadra di Regini a -1 (45-46) al 24\'.

Al 28\' praticamente il primo pareggio della gara grazie a un canestro di Esposito (54-54).

Si va all\'ultimo riposo con Senigallia avanti 58-57: da notare, che dopo i 24 punti subiti nel primo quarto, nei successivi 20\' la squadra di Regini ha subito appena 33 punti.


Tanti errori all\'inizio dell\'ultimo decisivo periodo, specialmente in casa senigalliese dove Maggiotto è in giornata negativa al tiro: al 34\' Regini è costretto al time-out, con la Goldengas sotto di una lunghezza (58-59).

Senigallia non riesce però proprio più a fare canestro ed anzi con Gnaccarini sbaglia pure dalla lunetta: è il giovane Penserini a rompere la maledizione, ma al pesarese risponde subito una tripla di Compagni (64-60 al 36\').

Berlati firma il nuovo + 4, poi Penserini perde palla: nell\'azione seguente Enrico Solfrizzi spara la bomba del + 7 che ipoteca la gara per i suoi (69-62 al 38\').

Negli ultimi due minuti Ravenna dilaga portando a casa i due punti col punteggio finale di 81-68, davvero troppo pesante per quanto si è visto in campo ma la sostanza non cambia.


Domenica l\'occasione del riscatto contro un\'altra big, Verona.


Tabellino


ACMAR RAVENNA 81

Neri 10, Zatta 5, Berlati 19, Marisi 21, Compagni 11;

Poluzzi 5, Cicognani ne, Enrico Solfrizzi 7, Emiliano Solfrizzi, Zudetich 3.


Allenatore Giovannetti.


GOLDENGAS SENIGALLIA 68

Gnaccarini 6, Maggiotto 7, Bigi 14, Esposito 14, Pierantoni 11;

Lilliu 2, Penserini 6, Calcatelli ne, Polonara 8, Kosanovic ne.


Allenatore Regini


Arbitri

D\'Orazio di Vittorio Veneto e Boscolo di Chioggia.


Parziali dei quarti:

24-19 41-33 57-58 81-68


I risultati della 1° giornata


Verona-Chieti 84-69

Atri-Marostica 77-71

Ancona-Faenza 72-66

Recanati-Padova 73-76

Castelnovo-Civitanova 72-68

Bassano-Anzola 76-69

Ravenna-Senigallia 81-68


Classifica

Verona, Bassano, Castelnovo, Padova, Ravenna, Ancona, Atri 2, Chieti, Marostica, Faenza, Recanati, Civitanova, Anzola, Senigallia 0.






Questo è un articolo pubblicato il 06-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 06 ottobre 2008 - 1558 letture

In questo articolo si parla di basket, sport, pallacanestro senigallia, andrea pongetti