statistiche accessi

x

Premiati i vincitori del concorso Circolando

circolando 2' di lettura Senigallia 04/10/2008 - I concorsi promossi dal Consorzio nel corso della campagna comunicativa CIRcolando, hanno trovato i loro vincitori. Gli autori delle opere selezionate sono stati premiati, con oggetti prodotti con materiale riciclato, presso la sala espositiva dell’Expo Ex di Senigallia.

Ecco le opere vincitrici.


Per il concorso di idee grafiche “Rifiuto è brutto? Aggiustagli il trucco”, “Il buonsenso fa la differenzia” di Silvia Marinozzi (Fermo).


Per il concorso fotografico “Riciclo, riuso, ecosostenibilità: Clicchiamoci su”:
nella sezione “La raccolta differenziata”:
“Sculture involontarie” di Stefano Mariani (Senigallia)
“Anche i cani fanno la raccolta” di Ennio Camillo Benigni (Ripe)

nella sezione “Le pratiche del riuso e del riutilizzo di vecchi oggetti”:
“Ri-usa” di Elisabetta Cocilova (Jesi)
“Plastico” di Federico Tarantino (Novi Sad)
nella sezione “L’ecosostenibilità del territorio”:

“With or without” di Andy Massaccesi (Senigallia)


Alla manifestazione di premiazione sono intervenuti Simone Cecchettini, Presidente del CIR33 – Consorzio Intercomunale Vallesina – Misa, Sergio Schiavoni, Consigliere delegato al progetto fotografia del Comune di Senigallia e Presidente della Mediateca delle Marche, e Italo Pelinga, coordinatore delle attività del Musinf di Senigallia. Il Presidente del Consorzio Cecchettini e il Consigliere comunale Schiavoni, che hanno consegnato i premi ai vincitori, hanno sottolineato come le opere realizzate possano diventare testimonianza di un tempo e di una società attenta e sensibile ai problemi ambientali e narrare pertanto un’importante fase storica di cambiamento di abitudini da parte della popolazione e di gestione da parte degli amministratori.


Inoltre, il Presidente ha rivolto i complimenti a tutti i cittadini di Senigallia, che con il loro impegno hanno consentito di raggiungere il 60% circa di raccolta differenziata, risultato considerevole per una città di 45 abitanti a forte vocazione turistica. Significativo anche il dato del conferimento in discarica dei rifiuti calato, rispetto allo scorso anno, ben oltre il 50%. Cecchettini ha infine espresso la propria convinzione che, ora che il servizio sta funzionando al meglio e i cittadini si stanno abituando ad utilizzarlo, non si potrà far altro che migliorare ancora.


Le opere, esposte nella Sala dell’Expo Ex sino a domenica 5 ottobre e visionabili dalle 17.30 alle 19.30, verranno utilizzate dal Consorzio per sviluppare ulteriori strumenti utili a proseguire nell’incessante attività di sensibilizzazione ed informazione presso le famiglie, gli operatori economici e le scuole del territorio.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 04 ottobre 2008 - 1550 letture

In questo articolo si parla di attualità, rifiuti, cir33, circolando





logoEV