statistiche accessi

x

Nymphomania: prima lezione al Bubamara

nynphomania 1' di lettura Senigallia 04/10/2008 - È in programma sabato 4 ottobre, il primo appuntamento di \"Nymphomania - La Ninfa tra Moda, Arte, Filosofia e Storia\", una rassegna a ingresso assolutamente gratuito organizzata da Lorenzo Franceschini e Laura Simbula presso il Centro di Aggregazione Giovanile \"Bubamara\" di Senigallia (situato nella zona del Cityper).

L\'iniziativa si articola in quattro 4 lezioni tenute da altrettanti professori provenienti dall\'Università di Bologna e dall\'Università I.U.A.V. di Venezia sul tema delle Ninfe.

Dall\'antichità classica fino ai giorni nostri questo argomento della nostra cultura ha sempre esercitato grande fascino. Le ninfe sono infatti figure, nate dal mito greco, che hanno influenzato in maniera determinante la storia della letteratura, dell\'arte e anche quella della moda, andando a costituire un paradigma culturale in grado di offrire grandi suggestioni all\'analisi filosofica.


Le lezioni si terranno in ciascuno dei quattro sabati di ottobre, sempre con inizio alle ore 18. Il primo appuntamento di domani sarà tenuto dalla prof.ssa Paola Goretti dell\'Università di Bologna, accompagnata con la chitarra acustica da Alessandro Buccioletti, sul tema \"L\'eleganza del vento: l\'aria vestita dalle ninfe\". La scaletta degli argomenti che saranno affrontati nel corso di questa lezione è la seguente: le ninfe, figlie della natura; del vento, dell\'apparizione; lettere sopra il movimento; in dialogo con l\'antico; la ninfa del Quattrocento; la ninfa in figura di danza; Carducci e Warburg; la ninfa come demone meridiano; l\'esperienza riassuntiva della classicità; della materia fosforica e vivente.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 04 ottobre 2008 - 1235 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia





logoEV