statistiche accessi

x

Mangialardi illustra la riqualificazione delle ex colonie Enel

mangialardi ex colonie enel 2' di lettura Senigallia 04/10/2008 - Il piano d\'area che porterà alla creazione di un nuovo maxi polo turistico nell\'area delle ex colonie Enel è stato presentato giovedì serà dall\'assessore all\'urbanistica Maurizio Mangialardi alla I e II circoscrizione.

Nell\'area sorgeranno un residence con appartamenti, un ristorante e due bar, e un hotel a cinque piani con tanto di ristorante, piscina e area fitness. Ma non solo. Il lungomare scomparirà arretrando a ridosso della ferrovia per lasciare spazio ad una fascia litoranea dedicata a ciclisti e pedoni.


\"Stiamo parlando di un grande progetto di riqualificazione turistico-ricettiva del lungomare Da Vinci, con indici di edificabilità molto bassi (pari allo 0,33%) pensato in piena armonia con le indicazioni del prg, già modificato dalla variante delle zone costiere\" -ha affermato l\'assessore Mangialardi. Su una superficie totale di 6.430 mq dedicata alla ricettività, 4.520 mq sono destinati alle attività turistiche e altri 1.900 mq alle residenze.


\"Nella zona più arretrata, verso la ferrovia, sorgerà un residence con 34 appartamenti dell\'altezza massima di 12,7 metri, un ristorante di 250 mq e due bar di circa150 mq -ha spiegato l\'architetto del Comune Daniela Giuliani-. Più avanti invece è previsto l\'hotel a cinque piani, con altezza massima di 15,7 metri, con 42 camere, un ristorante, una piscina e un\'area fitness\". Arretrando l\'attuale tratto di lungomare tra le ex colonie Enel e le Milani, verrà creata un\'area verde riservata solo a pedoni e ciclisti con la previsione di un molo che termina sul mare con tanto di piattaforma per i tuffi. Se alle arre verdi saranno destinati 3.750 mq, 6.600 mq andranno ai parcheggi, individuati lungo la statale ed il lungomare da deviare. Il progetto di riqualificazione delle ex colonie Enel interessa anche altre due strutture confinanti. Le ex colonie Gil e le Milani.


\"Sono due strutture di competenza del Demanio con cui stiamo trattando -aggiunge Mangialardi- ma la previsione è quella di realizzare altri due parcheggi lungo la statale e di eliminare il lungomare\". In quanto ai tempi di realizzazione del nuovo polo turistico alle colonie ex Enel, l\'assessore all\'urbanistica tiene a precisare che \"non saranno brevi, dal momento che oltre ai passaggi tecnici in commissione serve anche l\'approvazione del Consiglio Comunale\". Il piano d\'area, una volta licenziato dal Consiglio Comunale, darà il via libera alla proprietà dell\'area (l\'ITS, una società composta da vari imprenditori locali) per procedere con il piano attuativo e il piano di lottizzazione.








Questo è un articolo pubblicato il 04-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 04 ottobre 2008 - 7859 letture

In questo articolo si parla di attualità, giulia mancinelli





logoEV
logoEV
logoEV