statistiche accessi

x

L’opposizione incontra le frazioni ed apre il dibattito sui problemi dei cittadini

assemblea pubblica marzocca 3' di lettura Senigallia 04/10/2008 - Si è aperto giovedì sera il ciclo d’incontri che i movimenti politici di opposizione terranno nelle varie frazioni senigalliesi, delle assemblee pubbliche attraverso cui Coordinamento Civico, PdL e Gruppo Misto cercheranno di avvicinare i problemi della gente.

Il primo incontro si è svolto a Marzocca, all’ex Cinema Adriatico di fronte ad un pubblico molto eterogeneo. In platea infatti non erano presenti solo gli elettori del centro destra bensì anche diversi esposteti del Pd, i rappresentati di categorie sociali e i giovani. Una miscela che inevitabilmente ha innescato la miccia del dibattito. Gli argomenti affrontati? Dalla Complanare all’Arceviese, dalle buche stradali ai centri di ritrovo giovanili fino ad arrivare ai servizi sociali. “Con quest’incontri –ha esordito Fabrizio Marcantoni- vogliamo evidenziare i vostri problemi e la numerosa partecipazione mi rende felice. Vogliamo dimostrare che la vera politica non si fa a palazzo, che bisogna uscire fra la gente e ascoltarla. Il dialogo è il sale della democrazia e questa amministrazione sta dimostrando il contrario.” “Le tante contraddizioni di quest’amministrazione stanno venendo sempre più a galla –ha continuato Alessandro Cicconi Massi-, e ciò lo si deve anche al vice presidente del Consiglio Comunale, Cameruccio. La nostra è un opposizione che non vuole entrare in trattativa con questa maggioranza, non più. La soluzione? Uscire da palazzo e confrontarsi con le persone.”

Poi la parola è passata ai cittadini, primi fra tutti i giovani. “Il problema degli spazi per i ragazzi qui a Marzocca è serio –ha spiegato un ragazzo del posto-. Solitamente passiamo il nostro tempo libero nella zona del Mercato coperto ma è una zona in degrado. Quest’amministrazione non ci ascolta. Ci hanno addirittura tolto i bidoni. Dove possiamo andare? Chiediamo di essere più coinvolti nella vita politica di questa città” Pronta la risposta di Marcantoni. “I problemi che questi ragazzi portano a galla sono importanti –ha risposto-. Innanzitutto dobbiamo stabilire delle regole e in secondo luogo dobbiamo farle rispettare. Solo così si possono risolvere i problemi fra generazioni.

Noi di Marzocca non possiamo affatto lamentarci –ha ribattutto invece Mauro Mangialardi, cittadino residente nella frazione-. Quest’amministrazione ha dimostrato di saper dialogare. Le politiche giovanili? Abbiamo la casa della Grancetta e ora anche la terza sessione dell’asilo. Diciamo chiaramente: le buche nelle strade ci sono in tutte le città e ci saranno sempre, sono i problemi sociali che contano.” “In questa frazione i problemi ci sono –ha continuato la dottoressa Margherita Angeletti, medico di Marzocca- ma allo stesso tempo siamo sempre stati ascoltati da questa amministrazione. I problemi sociali? In questa frazione abbiamo un laboratorio prelievo, assistenti sociali agli anziani e il servizio di pulmini Auser. Non possiamo lamentarci.” “Ciò che ha fatto il comune in questa frazione è positivo –ha commentato Vincenzo Savini, del Coordinamento Civico-. Il problema è come l’ha fatto, le modalità e i tempi. Tutte le innovazioni sociali che sono state apportate in questi anni potevano essere fatte dal 2005.











logoEV
logoEV
logoEV