statistiche accessi

x

I dati della mobilità sostenibile estiva 2008

Simone Ceresoni 2' di lettura Senigallia 04/10/2008 - \"Anche nella stagione estiva 2008 i dati registrati sulla mobilità urbana alternativa all\'uso dell\'auto privata sono risultati eccellenti. Questo ci indurrà a lavorare ulteriormente - ha dichiarato l\'Assessore comunale alla Mobilità, Simone Ceresoni - in un\'azione amministrativa che vada  in favore della qualità della vita, così da cercare di garantire a tutti i cittadini, residenti e turisti, una mobilità sempre più sostenibile\".

I risultati registrati sono stati estremamente positivi: 6.960 persone (contro le 6.271 dell\'anno precedente) si sono servite dei bus navetta organizzati nei periodi di punta della stagione. Questo numero è così ripartito: 462 per la giornata conclusiva di Caterpillar; ben 3.650 per la festa della Notte della Rotonda, un numero più che doppio rispetto a quello fatto segnare l\'anno precedente; 1.249 nelle giornate del Summer Jamboree (dal 21 al 24 agosto); 1.499 durante il periodo della Fiera di Sant\'Agostino (dal 27 al 30 agosto); e infine 100 per una giornata della Chiave di Cichino a Roncitelli).


Sono stati invece 4.068 coloro che si sono serviti del trenino estivo nell\'arco delle cinque settimane di effettuazione del servizio (dal 12 luglio al 17 agosto), a una media dunque di circa 800 persone a settimana. Notevole successo anche per l\'utilizzo dei mezzi disponibili per il bike-sharing, se consideriamo che solamente nei tre mesi centrali dell\'estate sono state prelevate quasi 600 nuove chiavi (440 dall\'Ufficio Relazioni con il Pubblico e circa 150 dall\'Infocittà). Di queste ultime ne sono state restituite a fine stagione 385 (285 all\'U.R.P. e un centinaio nella nuova struttura di Via Manni), per cui sono oltre 200 le nuove chiavi ancora in possesso degli utenti. Questo numero va naturalmente ad aggiungersi a quello di coloro che già dai mesi precedenti si erano garantiti l\'accesso al servizio di bike-sharing: il totale assoluto delle chiavi \"vive\" ammonta ora per l\'esattezza a 847 e tanti dovrebbero essere quindi gli utenti che, sia pure più o meno saltuariamente, continuano a usufruire delle biciclette pubbliche dislocate dal Comune in svariate zone strategiche della città.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 04 ottobre 2008 - 1398 letture

In questo articolo si parla di comune di senigallia, simone ceresoni, politica, senigallia, mobilit�





logoEV
logoEV