statistiche accessi

x

Impianti di telefonia: prosegue il piano di tutela

antenne 2' di lettura Senigallia 03/10/2008 - L’attuazione del piano di tutela della popolazione e dell’ambiente dall’inquinamento elettromagnetico approvato dal Consiglio Comunale va avanti regolarmente.

Ieri mattina, come documentato dalle foto, sono state smantellate le antenne situate nei pressi dell’area del deposito delle Autolinee Bucci, avendo trasferito il nuovo sito in un’area di proprietà comunale più facilmente controllabile da parte dell’ente ed il cui punto radioelettrico risulta più distante dalle abitazioni. Per quanto riguarda le nuove esternazioni dei Consiglieri di opposizione sulla stampa, non meriterebbero nemmeno una replica, viste le inesattezze e superficialità che contengono e considerata la strumentalizzazione attuata ai soli fini di visibilità politica di un bene fondamentale per i cittadini com’è il diritto alla salute.



I consiglieri di opposizione sanno bene, anche se fingono di ignorarlo, che proprio grazie al piano di delocalizzazione fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale la salute dei cittadini è tutelata in modo ampio, in misura ben maggiore rispetto a quello che accadeva in passato. Infatti, grazie a questo nuovo strumento di programmazione, potremo rimuovere entro pochi mesi tutte quelle antenne collocate alla fine degli anni 90 sopra alcuni alberghi del Lungomare Alighieri che hanno superato in alcuni casi i limiti previsti per i valori di campo elettrico. Gli stessi consiglieri sanno bene anche che l’impianto che sta per essere installato nell’area destinata ad impianti tecnologici in zona Saline, proprio per la distanza dalle residenze, per l’altezza del punto di collocazione delle antenne e per le caratteristiche del progetto radioelettrico non produrrà inquinamento né sulle zone residenziali, né sulle aree ed impianti sportivi.



Lo rivelano i pareri espressi da ASUR e ARPAM, lo attestano i risultati dei rilievi condotti da esperti con le idonee strumentazioni tecniche in ben 120 punti diversi della zona interessata dal nuovo impianto, concordi nell’affermare che non ci sarà inquinamento elettromagnetico. Un impianto questo che non raggiungerà mai una potenza pericolosa sia per il costante controllo che il Comune assicurerà e sia per il fatto che notoriamente la potenza degli impianti destinati alla telefonia mobile è sensibilmente inferiore rispetto a quelli al servizio della radiodiffusione. Non solo. Grazie ai proventi derivanti dagli impianti, il Comune promuoverà l’installazione di centraline per la rilevazione da collocare a ridosso degli impianti sportivi e nelle abitazioni i cui proprietari ne faranno richiesta. In questo modo la situazione sarà controllata costantemente. Tutta la procedura si è svolta alla luce del sole ed in piena trasparenza, come dimostrano le 2 assemblee pubbliche svoltesi al Centro Sociale delle Saline e i 6 passaggi in Consiglio Comunale. Gli stessi consiglieri d’opposizione hanno avuto pieno accesso a tutta la documentazione e a tutti gli atti.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 03 ottobre 2008 - 1513 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, antenne, senigallia, smontaggio antenne e piace a Jessica





logoEV
logoEV