statistiche accessi

x

Calcio: Uisp, le neopromosse accendono il campionato

Foto generica Calcio 3' di lettura Senigallia 02/10/2008 - Neanche il tempo di alzare il sipario sulla stagione 2008/09 della Uisp e la serie A si infiamma. 

Ad accendere il campionato di massima serie sono proprio i peones, coloro che appena cinque mesi fa militavano in cadetteria. Sfrontate e irriverenti, le due neopromosse (la terza, il Real Joly, è la grande assente del campionato) vanno subito a punti. L’Acli Filetto, al suo storico esordio in serie A, inchioda la Carrozzeria Adriatica sull’1-1. Ai ragazzi di Bargellini non basta il gol-sprint di Alessandro Galdenzi: il Filetto ha il merito di non disunirsi e di trovare ad inizio ripresa la rete del pari con Paolo Piagnerelli: un gol che resterà nella storia del sodalizio gialloblù. Fa ancora meglio il Passo Ripe che, al suo ritorno tra i big dopo due interminabili anni di purgatorio, supera un Acli Casine tradizionalmente incline alle partenze a razzo. Dopo un primo tempo avaro di emozioni, il team di Bonvini sblocca con il bomber Lorenzo Casagrande; Fabio Olivi agguanta la parità dagli undici metri per gli ostrensi ma appena 3 minuti più tardi è Gabriele Manocchi a regalare sorrisi e vetta ai suoi.



Le sorprese del primo turno non si fermano in realtà alle debuttanti: se il Passo Ripe bussa, i cugini dell’Atletico Ripe rispondono, costringendo nell’anticipo del comunale i campioni in carica del Miciulli ad una mezza falsa partenza. Finisce 2-2, con i nerazzurri di Fefi Goldoni per due volte in vantaggio (autorete prima e Graziano Morsucci poi), e per due volte raggiunti (Mirco Sabbatini nella prima frazione, Claudio Di Tocco nella seconda). Successo importante dei campioni regionali del Cicli Cingolani che nell’unico big match della giornata vanno ad espugnare il terreno della Capanna. Vantaggio ostrense grazie ad un penalty trasformato da Andrea Bontempi e pari dei nerocerchiati firmato nella seconda frazione da Matteo Fiscaletti. E’ Massimo Persi a siglare a 7’ dal termine il definitivo 2-1 per il Cicli Cingolani. Agevoli successi casalinghi per il Real Vallone (3-0 sul Borgo Molino con doppietta di Simone Moschini e rete di Denis Fratini) e per il Roncitelli, che cala il poker ai danni del Ribeca 87, con i sigilli di Bigelli, Baldassarini, Gasparoni e di Daniele Mancini, il grande colpo del mercato giallorosso.



Inutili le otto reti con cui Valcesano e Iof Mori Atletico Panelli si spartiscono la posta: un errore tecnico del dirigente di Lega vanifica il pirotecnico 4-4 finale. La gara verrà infatti ripetuta… In serie B tutte le attenzioni erano puntate sul ritorno nel campionato Uisp del Borgo Catena, etichettata un po’ da tutti come “la Juve della serie B”. La corazzata di Pandolfi e compagni ricomincia infatti dalla serie più bassa e lo fa con la giusta dose di umiltà, andando a violare con un eloquente 1-5 il campo della Marina Pro Cesano (doppietta di Conti e reti di Pierpaoli, Pandolfi e Barboni). Parte bene il Castel Colonna che, trascinato dalla doppietta di Lorenzo Minicucci, espugna 2-1 il campo dei Pini di Chiaravalle. Successo convincente per l’Amatori Arcevia che supera all’inglese l’Arredamenti Cavalletti con reti (entrambe nel secondo tempo) di Riccardo Pasqualini e Lorenzo Capitanelli.



Unico pareggio della giornata, quello tra Beretti Marmi e San Marcello, un 1-1 firmato da Morris Coppari ed Orges Lika. Comincia col piede giusto infine l’avventura di Sandro Capri con il Cibarya: conclusa la quasi decennale avventura con il Real Joly (con la promozione conquistata lo scorso anno), il trainer folignate riprende da dove aveva lasciato. Il Cibarya vince infatti nel finale un delicato match con il Sant’Angelo (già protagonista degli scorsi play-off): dopo il botta e risposta tra Paolo Panzone e Davide Giulietti, è la doppietta di Moris Cecchini nei dieci minuti finali ad indirizzare il match dalla parte dei rossoblu. E non è che l’inizio…








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 03 ottobre 2008 - 1849 letture

In questo articolo si parla di marco petrucci, uisp, sport, calcio





logoEV
logoEV