statistiche accessi

x

Al via il meeting sull\'educazione Stop & Go

2' di lettura Senigallia 03/10/2008 - Da venerdì 3 a domenica 5 ottobre, a Senigallia, si parla di educazione. All’interno del Progetto Creativementi Il Meeting “Stop and Go!” nella sua terza edizione 2008 rappresenta un evento ed un appuntamento davvero unico, realizzato da Creativ di in collaborazione con la Diocesi di Senigallia, il CSI Centro Sportivo Italiano, con il Patrocinio del Comune di Senigallia, della Regione Marche e della Provincia di Ancona.


Sono oltre 300 gli iscritti al Meeting e qualcun altro si aggiungerà all’ultimo minuto: educatori, genitori, insegnanti, allenatori sportivi, tutti impegnati in incontri, laboratori, percorsi creativi con l’obiettivo di fare rete e ragionare sulla grande sfida educativa. Con la novità assoluta in appuntamenti del genere (tre in Italia) di laboratori che faranno incontrare nello stesso gruppo educatori/ragazzi e genitori/figli, con interi nuclei familiari.



Il programma è particolarmente ricco e, oltre ai lavori dedicati agli iscritti, prevede due momenti pubblici, gratuiti ed aperti a tutti: venerdì 3 ottobre, alle ore 21, al Teatro ‘La Fenice’ il talk show interattivo su temi educativi. Tra animazioni, ospiti speciali, dibattiti e provocazioni si parla di educazione ascoltandosi a vicenda. Sabato 4 ottobre, ‘Senigallia by night’, viaggio attraverso eventi e personaggi che hanno reso speciale la città. Si tratta di un percorso originale che permetterà ai partecipanti, impegnati contemporaneamente in dieci percorsi diversi che si concluderanno in piazza del Duca, di vedere con occhi nuovi le strade e le piazze della propria quotidianità. Chi vuole prendervi parte, può recarsi alle 21.15 in piazza Roma.


E’ il responsabile di Creativ, Giulio Carpi, a sottolineare la valenza dell’appuntamento senigalliese: “All’interno del Progetto Creativementi i Meeting “STOP and GO!” rappresentano un evento unico. Anche nella terza edizione del 2008 a Senigallia (le altre due sono state a Novara per il Nord Italia e Casarano (Lecce) per il Sud), il meeting è appositamente pensato per target plurimi, insegnanti, genitori, educatori, animatori, catechisti, operatori di pastorale giovanile, ed allenatori sportivi. Vuole essere occasione di contaminazioni, incontri, confronti, mescolanza di più prospettive. Un meeting pensato per tenere sempre al centro l’educare, non considerando più i ragazzi e i giovani come isole a se stanti, ma inseriti nella pluralità delle tante realtà educative”.










Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 03 ottobre 2008 - 1284 letture

In questo articolo si parla di chiesa, attualità, senigallia, diocesi di Senigallia





logoEV