statistiche accessi

x

IMC, seconda delle Giornate Studio Mediterranee su qualità e sicurezza alimentare

imc 2' di lettura Senigallia 30/09/2008 - Giornate Studio Mediterranee su Qualità e Sicurezza Alimentare 2008-2010: Tirana, prosegue il confronto sulla identità, qualità e sicurezza alimentare delle produzioni mediterranee.

Si terrà il 6 ottobre in Albania la seconda delle Giornate Studio Mediterranee su Qualità e Sicurezza Alimentare 2008-2010 organizzate da RIFOSAL, il consorzio per la formazione e la sicurezza alimentare fondato dall’ Università della Tuscia di Viterbo,dall’ Università di Siena e dall’ Istituto Mediterraneo di Certificazione (IMC) di Senigallia.



Il seminario che è il proseguimento della prima giornata già svoltasi a Roma avrà ancora una volta al centro le tematiche della identità, qualità e sicurezza delle produzioni mediterranee, le opportunità di partenariato tra le imprese e le opportunità del loro accesso nei diversi segmenti di mercato. Particolare attenzione sarà rivolta al modello Europeo per l’identificazione delle produzioni tipiche, alle produzioni agroalimentari tipiche e di qualità albanesi e alle possibili sinergie con il turismo. Il seminario si concluderà con una cena tradizionale albanese di prodotti tipici e biologici accompagnata da un momento musicale e culturale.



Alla giornata presenzieranno il Ministro dell’ Agricoltura, Alimentazione e Tutela del Consumatore Jemin Gjana e il Ministro del Turismo, Cultura e Sport, Yilli Pango. La giornata è organizzata in collaborazione con l’Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari, il Centro Internazionale di Alti Studi Agronomici Mediterranei (CIHEAM), la Federazione Internazionale dei Produttori Agricoli (FIPA), la Rappresentanza Permanente d’ Italia presso le Organizzazioni Internazionali di Ginevra e con l’Ambasciata d’Italia in Albania, Green Med Journal, la Camera di Commercio di Ancona – Promadria e CTS Ancona Viaggi.


La giornata avrà inizio alle ore 15 presso il Mondial Hotel, Rr. Muhamet Gjollesha, Tirana. Lingue ufficiali saranno: albanese, italiano e francese. Sarà disponibile la traduzione simultanea. La partecipazione alla giornata e alla cena degustazione è gratuita previa registrazione.

Per iscriversi Segreteria Scientifica: Maria Pia Ragionieri mpragionieri@rifosal.it

Segreteria Organizzativa: Veronica Pecorella veronica.p@rifosal.it Fax : 00355 42232372 - 00355 42 258122








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-09-2008 alle 01:01 sul giornale del 30 settembre 2008 - 1399 letture

In questo articolo si parla di attualità, istituto mediterraneo di certificazione, imc





logoEV
logoEV
logoEV