statistiche accessi

x

Le attività del Centro Sociale Saline

centro sociale saline 2' di lettura Senigallia 27/09/2008 - Il Centro Sociale Saline ha ufficializzato in questi giorni il calendario delle attività proposte per la stagione invernale, che si annuncia sempre più ricco di svariate possibilità.

Dal 1° ottobre riprenderanno i corsi di Ginnastica dolce tenuti da Giuseppina Petrella, che si svolgeranno nei pomeriggi di ogni lunedì, mercoledì e venerdì. Sempre da ottobre saranno riproposti anche i corsi di Yoga curati da Marina Mei e Usha Piscini, con appuntamenti previsti per il lunedì sera. Un secondo e parallelo corso di Yoga, organizzato dalla Banca del Tempo di Senigallia e affidato a Tina Agostini, si svolgerà invece il giovedì pomeriggio. Un altro appuntamento che torna è quello con le lezioni di percussioni al femminile, che ha registrato l’anno passato un buon numero di partecipanti. A tenerlo sarà sempre il prof. Amedeo Griffoni e gli appuntamenti si terranno ogni venerdì pomeriggio a partire dal 17 ottobre.


Coloro che poi vorranno prepararsi a mostrare la loro agilità e abilità di ballerini di Lindy Hop durante le manifestazioni del prossimo Summer Jamboree potranno imparare, o perfezionarsi, frequentando le lezioni tenute al Centro Sociale e che tanto successo hanno riscosso negli anni precedenti. Per le iscrizioni a questi corsi e per tutte le altre informazioni in merito è possibile rivolgere al Centro, situato al civico 8 di Via dei Gerani (sopra la COOP) e che può essere contattato anche telefonicamente (n° 071.7927260) nelle ore pomeridiane, dalle 15 alle 19. Quale principale novità del prossimo anno, va invece adeguatamente sottolineato che il Centro Sociale si accinge ad aprirsi più a fondo alle problematiche legate al mondo degli anziani, persone forse ormai fuori dall\'attività produttiva ma che possono ancora essere piene d\'interessi e spesso mantengono un buon livello di capacità e autosufficienza.


Per rivolgersi allora a quegli anziani ancora vivaci ma che a volte soffrono di solitudine, il Centro Sociale Saline ha organizzato alcune iniziative assolutamente gratuite che prenderanno il via dopo il 15 ottobre grazie alla collaborazione delle operatrici Maddalena Gregori e Marzia Marchetti dello Studio associato “Dire, fare, star bene” di Senigallia: l’obiettivo è quello di offrire l’opportunità e gli spazi per sviluppare attività di animazione e una serie di incontri volti a favorire il benessere psico-fisico, unitiamente momenti di confronto su temi legati alla terza età.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-09-2008 alle 01:01 sul giornale del 27 settembre 2008 - 2894 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia





logoEV
logoEV
logoEV