statistiche accessi

x

Ostra: il Gruppo d’Acquisto Solidale di Pianello si racconta

2' di lettura 26/09/2008 -

Sono 450 i Gruppi d\'Acquisto Solidali censiti sul sito web della rete italiana dei G.A.S., di cui 7 nella provincia di Ancona: tra questi si trova anche il G.A.S. Misa e Nevola, attivo dal 2005 nella sede di Pianello di Ostra e i cui componenti provengono dalle zone limitrofe.



Un Gruppo d\'Acquisto Solidale (G.A.S.) è innanzi tutto un gruppo di persone, legate da interessi comuni, quali l\'attenzione a ciò che mangiano e ad altri prodotti che usano nel quotidiano, come detersivi o lampadine: il gruppo nasce per condividere e per scambiarsi informazioni sull\'origine, sui metodi di lavorazione e sull\'eticità di ciò che si acquista.

 

Da dove provengono le mele che compriamo regolarmente? Possiamo acquistarle anche da produttori locali, evitando lunghi trasporti inutili e il cui costo si riflette sul prezzo? Perché scegliere un prodotto da agricoltura biologica piuttosto che da agricoltura convenzionale? Il lavoratore è stato retribuito il giusto prezzo? Come riesce un piccolo produttore ad adeguarsi alle norme igieniche e gestionali imposte dalla standardizzazione delle procedure di lavorazione? Insieme, il gruppo ricerca nella zona produttori rispettosi dell\'uomo e dell\'ambiente, e insieme cerca di cambiare e migliorare i propri consumi quotidiani.

 

Visitare le piccole aziende, unitamente ad avere la possibilità di parlare con chi vi lavora, permette una trasparenza che fa prendere coscienza del ruolo di ognuno di noi nello sviluppo del territorio. Consumatori e produttori quindi si influenzano a vicenda, sulla base della domanda e offerta dell\'uno e dell\'altro, dal punto di vista della qualità, del prezzo e dell\'eticità.

Il gruppo è solidale perché inevitabilmente e senza costrizioni nascono relazioni e legami, responsabilità e senso di partecipazione, al proprio interno ma soprattutto all\'esterno.

 

Il gruppo esiste non solo per l\'acquisto collettivo di prodotti, basato su criteri e principi di località, ecologia e solidarietà, ma anche per la ricerca e l\'approfondimento di temi connessi, come il risparmio d\'acqua e di energia, il microcredito, ma anche l\'autoproduzione di ciò che è possibile costruirsi o prodursi da soli.

 

Il G.A.S. Misa e Nevola invita tutti gli interessati a conoscere come funziona questa realtà in un incontro che si terrà martedì 30 Settembre a Pianello di Ostra (An), presso la sala parrocchiale di San Gregorio Magno, via San Giuseppe 2.


da Gruppo di Acquisto Solidale
Misa e Nevola




Questo è un articolo pubblicato il 26-09-2008 alle 01:01 sul giornale del 26 settembre 2008 - 2646 letture

In questo articolo si parla di attualità, solidarietà, pianello di ostra, agricoltura, ecologia, consumi, risparmio, gruppo di acquisto solidale misa e nevola, territorio, mondo





logoEV
logoEV
logoEV