statistiche accessi

x

Arcevia: cultura, gastronomia, spettacoli e musica alla Festa dell\'Uva

2' di lettura 25/09/2008 - Alla 55° Festa dell\'Uva di Arcevia, il 25-26-27 settembre, ci sarà di tutto. Si inizia, ovviamente, dalle cantine del Buon Ristoro per arrivare allo stand biologico, ai carri allegorici, gli artisti di strada, il concerto di Riccardo Fogli, la giostra dei vari castelli i fuochi d\'artificio fino alla mostra del Signorelli che sabato 27 sarà ad ingresso gratuito.

La festa dell\'Uva è un appuntamento fisso ad Arcevia. \"Abbiamo ritrovato dei documenti - spiega Alfiero Verdini presidente della Proloco - che ne parlano già nel 1930. La festa è stata interrotta per la guerra, per questo le edizioni sono soltanto 55\".


Tutti gli appuntamenti della Festa dell\'Uva saranno gratuiti con l\'unica eccezione del concerto di Riccardo Fogli di domenica pomeriggio che costerà 5 €.


Accanto alle tradizionali cantine del Buon Ristoro ci sarà anche un punto biologico curato da La Terra e il Cielo che, oltre all\'agricoltura biologica, presenterà tutto un mondo alternativo composto da massaggi Shiatsu alla Banca Etica e molto altro. Durante la Festa sarà organizzato anche un convegno sulla complementarietà tra agricoltura, turismo e benessere.


Due gli appuntamenti artistici presenti ad Arcevia nei giorni della Festa.

Il 1° Festival di Arte contemporanea che ha richiamato 70 artisti da tutto il mondo che si tiene presso Chiostro San Francesco e Palazzo dei Priori.

L\'esposizione della Pala di Arcevia del Signorelli, che grazie alle giornate FAI domenica 27 sarà ad infresso gratuito.
Proprio al Signorelli saranno dedicati i 5 carri allegorici per la sfilata di domenica e l\'allestimento delle vetrine del centro.


Quest\'anno si terrà la quinta edizione della Giostra che assegnerà al Castello vincitore il drappo disegnato dal Bruno D\'Arcevia. Nel 2004, come nei due anni successivi la competizione fu vinta da Castiglioni, l\'anno scorso da Colle Aprico.


La musica sarà protagonista: oltre al concerto di Riccardo Fogli canterà anche la cantante Arceviese-Argentina Mariel Danieli, accompagnata da un\'esibizione di ballerini di Tango. Inoltre Letizia Ciaccafava vincitrice del terzo Arcevia Jazz Feast suonerà al Teatro Misa.


\"Ringrazio la Proloco, i comitati e le associazioni - ha detto il sindaco di Arcevia Silvio Purgatori - per la loro grande disponibilità di risorse umane\".









Questo è un articolo pubblicato il 25-09-2008 alle 01:01 sul giornale del 25 settembre 2008 - 2490 letture

In questo articolo si parla di silvio purgatori, arcevia, musica, michele pinto, spettacoli, la terra e il cielo, alfiero verdini, bruno sebastianelli, festa dell\'uva, riccardo fogli





logoEV
logoEV
logoEV