statistiche accessi

x

Arcevia: Artcevia presenta La Civiltà che sudava

2' di lettura 19/09/2008 -

Sarà il Teatro Misa di Arcevia, splendidamente restaurato, ad ospitare sabato 20 settembre, alle ore 17.00, la presentazione del libro
\"La civiltà che sudava. Memoria e lavoro nel Montefeltro e dintorni dagli anni \'30 agli anni \'50\",  realizzato dall\'Istituto di Istruzione Superiore \"Montefeltro\" di Sassocorvaro.



La ricerca ha vinto nel 2006 il Premio LiberEtà-Generazioni del mensile LiberEtà, la rivista dello Spi Cgil che ha poi curato la pubblicazione del volume.

Il libro, molto apprezzato, ha avuto anche un riconoscimento speciale in occasione del Premio \"Fortino Montefeltro\". L\'opera, attraverso le tante testimonianza raccolte e i documenti originali, fa rivivere una società semplice, la cui quotidianità era scandita dai ritmi della natura. \"Una sorta di coro di memorie ricostruito per temi che aiuta a cogliere il senso del tempo e delle trasformazioni che hanno segnato la civiltà contadina\".


La ricerca sarà presentata da docenti e alunni dell\'Istituto Superiore \"Montefeltro\" di Sassocorvaro accompagnati dal dirigente scolastico Prof.ssa Angela Iannotta con la proiezione di un\' ampia selezione delle fotografie che compongono il ricco e suggestivo apparato iconografico dell\'opera. Dopo il saluto dell\'Assessore alla Pubblica Istruzione Franco Fiori, interverranno Alba Orti, responsabile del Progetto Memoria e Lavoro, Spi Cgil nazionale; Anna Colafrancesco, Spi Cgil regionale; Marilena De Angelis, responsabile editoriale LiberEtà; Andrea Bianchini, storico, direttore dell\'Istituto di storia contemporanea della provincia di Pesaro e Urbino ISCOP; Angelo Verdini, dirigente scolastico.


L\'iniziativa, coordinata da Anna Terenzi, rientra nell\'intenso programma di AR[t]CEVIA International Art Festival che ha vivacizzato e valorizzato sin dal 19 luglio scorso Arcevia e il suo territorio con eventi artistici e culturali quali mostre personali, mailart, conferenze e spettacoli teatrali. Grande interesse sta suscitando l\'evento clou di tutta la manifestazione rappresentato dalla Mostra Collettiva di Arte Contemporanea, curata da Massimo Nicotra, allestita presso il Centro Culturale S.Francesco, il Palazzo dei Priori e la ex-Chiesa di S.Giovanni Battista. La mostra resterà aperta fino al 4 ottobre.



Clicca il pdf per leggere il programma.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-09-2008 alle 01:01 sul giornale del 19 settembre 2008 - 1755 letture

In questo articolo si parla di arcevia, attualità, Artcevia