statistiche accessi

x

Ostra: successo per la prima de \'La luce addosso\'

1' di lettura 16/09/2008 - Tutto esaurito sabato sera al Teatro della Vittoria di Ostra per la prima del nuovo spettacolo della compagnia amatoriale Fuoritempo di Mondavio \"La luce addosso\" dedicato alla storia della bomba che ha cambiato il mondo, la bomba atomica di Hiroshima.


Potremmo definirlo un documetario teatrale. I giovani attori della compagnia FuoriTempo tornano sulle scena con lo scopo dichiarato di sensibilizzare gli spettatori sul tema delle testate nucleari e lo fanno raccontando la storia del nucleare.


Si racconta la storia degli scenziati che l\'anno realizzata, passando per le motivazioni politiche che hanno spinto per sua creazione fino a quelle che ne hanno deciso l\'uso in Giappone nel \'45 e le sue tragiche conseguenze, per proseguire con la guerra fredda, fino ad arrivare ai giorni nostri e alle 90 bambe atomiche tuttora presenti in Italia.


La scena si divide in tre: il palco dove si muovo gli attori, il maxischermo, dove vengono proiettate immagini ed informazioni, ed il teatro stesso, dove gli attori scendono in mezzo al pubblico, per sottolineare come il problema coinvolga tutti.

Tutto funziona perfettamente quando una scena si sussegue all\'altra, ma quando tutti e tre i palchi sono attivi lo spettatore entra in confusione.


La compagnia ha curato tutto nei dettagli, fino a far trovare agli spettatori nei palchi e sulle poltrone degli origami a forma di gru dorate: il perché lo si scoprirà solo alla fine delle spettacolo.



Un momento dello spettacolo:







Questo è un articolo pubblicato il 16-09-2008 alle 01:01 sul giornale del 15 settembre 2008 - 2555 letture

In questo articolo si parla di teatro, michele pinto, mondavio, ostra, spettacoli, nucleare, fuori tempo, la luce addosso





logoEV
logoEV
logoEV