Campanile: è presto per chiudere i baretti

\"Il rilancio del turismo a Senigallia passa proprio per la destagionalizzazione - spiega Gennaro Campanile - a Settembre ci sono tantissime iniziative: il Campionato degli Sbandieratori, Pane Nostrum, il Convegno Nazionale della Croce Rossa Italiana, il Convegno di Assindustria sul turismo dei non vedenti, il Mare nel Canestro e molte altre. Queste iniziative devono essere traino dello sviluppo. C\'è anche un clima ottimo che favorisce il turismo.
Ho notato una smobilitazione anticipata di alcuni baretti sul lungomare. Lancio un appello perché rimangano aperti, per sfruttare anche la bassa stagione. Il servizio di salvamento è attivo fino al 15 settembre e la stagione, per chi ha pagato l\'ombrellone stagionale, non è ancora finita\".
Campanile critica anche la decisione di aprire in anticipo l\'istituto alberghiero: \"Molti studenti stanno ancora lavorando\".

Questo è un articolo pubblicato il 10-09-2008 alle 01:01 sul giornale del 10 settembre 2008 - 6750 letture
In questo articolo si parla di michele pinto, economia, turismo, gennaro campanile, baretti
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/eufl
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...