x

La parrocchia delle Grazie a rischio di chiusura

giuseppe orlandoni 2' di lettura Senigallia 09/09/2008 - La parrocchia dela Grazie a rischio di chiusura. Spetterà al vescovo mons. Giuseppe Orlandoni decidere se continuare a tenere in piedi o meno l\'istituzione parrocchiale.

La Parrocchia delle Grazie rischia di chiudere. Dalla scorsa settimana tutti e tre i frati che da sempre risiedevano all\'interno degli edifici annessi alla chiesa delle Grazie e che si occupavano della parrocchia, hanno lasciato la chiesa. Una decisione presa dal responsabile regionale dell\'Ordine dei Frati Minori padre provinciale Vincenzo Brocanelli e motivata la sempre più progressiva carenza di frati in grado di poter portare avanti la vita della parrocchia.



Dei tre, uno, padre Marcello, si trova al momento ricoverato in ospedale per problemi di salute, mentre gli altri due, uno di età avanzata e l\'altro missionario, sono già stati trasferiti presso il convento di Ostra Vetere, l\'ultimo “ricovero” in zona dell\'ordine. Adesso l\'Ordine dei Frati Minori ha riconsegnato formalmente le chiavi della parrocchia delle Grazie alla diocesi, rimettendo al vescovo la decisione finale. Se il prelato opterà per mantenere in vita la parrocchia, allora dovrà anche trovare i sacerdoti cui affidare l\'incarico di gestire la parrocchia che ha una tradizione secolare. Ma di certo ad occuparsene non saranno più i frati. Una tradizione che si è interrotta dopo dopo seicento anno. Furano infatti i Della Rovere ad aprire le porte della chiesa delle Grazie ai Frati Minori nel 1400. La partenza di frati ha suscita molto clamore tra di parrocchiani che ora di dicono preoccupati per il futuro della loro Chiesa. Nei giorni scorsi la chiesa delle Grazie è rimasta aperta solo domenica in occasione della celebrazione di due messe, officiate da un frate arrivato appositamente da Jesi. A rischio anche la celebrazione dei matrimoni e delle cresime, già programmate da tempo per i prossimi mesi.



Il nostro vescovo si incontrerà con il padre provinciale dei Frati Minori per decidere sul futuro della Chiesa delle Grazie -riferisce Antonio Conti, membro del consiglio pastorale della parrocchia- sapevano da qualche tempo il rischio che c\'era per la progressiva mancanza di frati. La Chiesa in quanto tale potrebbe restare aperta per la celebrazione delle messe mentre più difficile sarà assicurare il prosieguo della vita parrocchiale. Certo è che alle Grazie, purtroppo, non ci saranno i frati”.






Questo è un articolo pubblicato il 09-09-2008 alle 01:01 sul giornale del 09 settembre 2008 - 3378 letture

In questo articolo si parla di attualità, giulia mancinelli, giuseppeo orlandoni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eucW





logoEV
logoEV
logoEV