SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > SPORT
articolo
Pallacanestro: positivo il bilancio per “Minibasket sotto l\'ombrellone”
2' di lettura
1627


La manifestazione organizzata dalla Pallacanestro Senigallia e dalla
Maior ha avuto come obiettivo quello di promuovere il basket andando
direttamente negli stabilimenti balneari.
Si è chiusa nei giorni scorsi con l\'ultimo appuntamento ai bagni 40 l\'edizione 2008 di \"Minibasket sotto l\'ombrellone\".
L\'organizzazione della manifestazione, che si è svolta a tappe, è servita a promuovere i corsi di minibasket cittadini (che prenderanno il via tra qualche giorno) organizzati, come lo stesso \"Minibasket sotto l\'ombrellone\", dalla Pallacanestro Goldengas Senigallia e dalla Maior, che cura il settore giovanile della stessa società senigalliese.
Partita ad agosto dai Bagni Giuliana, l\'attività è proseguita ai Bagni Mara, in quelli Marco e Virgilio, ai SoleBlu e infine nei giorni scorsi ai Bagni 40.
In questi stabilimenti una trentina di ragazzi e ragazze hanno giocato sotto l\'egida degli istruttori della società senigalliese, alla presenza, nell\'ultima tappa, anche dei giocatori della prima squadra, coinvolti nell\'iniziativa e forieri di consigli per i giovanissimi.
\"Anche questo è un modo per far crescere il movimento cestistico in città, così come quello di andare direttamente nelle scuole anche li con la promozione diretta di cestisti affermati come quelli della prima squadra: ripeteremo entrambe le operazioni tentando di coinvolgere nei corsi soprattutto i giovanissimi, cioè gli atleti del minibasket\", ha dichiarato Stefano Catalani, dirigente della Goldengas Senigallia.
Per quel che riguarda i corsi di minibasket (che si terranno come al solito nelle tre palestre di via Capanna ossia il palasport principale e le palestre delle scuole Panzini e Ipsia), va ricordato che prenderanno il via il 15 settembre e che le annate interessate saranno quelle dal 1997 al 2003: principale novità, la decisione della dirigenza della Maior di esigere l\'iscrizione ai corsi solo dopo due settimane di attività da svolgere a titolo gratuito.
L\'organizzazione della manifestazione, che si è svolta a tappe, è servita a promuovere i corsi di minibasket cittadini (che prenderanno il via tra qualche giorno) organizzati, come lo stesso \"Minibasket sotto l\'ombrellone\", dalla Pallacanestro Goldengas Senigallia e dalla Maior, che cura il settore giovanile della stessa società senigalliese.
Partita ad agosto dai Bagni Giuliana, l\'attività è proseguita ai Bagni Mara, in quelli Marco e Virgilio, ai SoleBlu e infine nei giorni scorsi ai Bagni 40.
In questi stabilimenti una trentina di ragazzi e ragazze hanno giocato sotto l\'egida degli istruttori della società senigalliese, alla presenza, nell\'ultima tappa, anche dei giocatori della prima squadra, coinvolti nell\'iniziativa e forieri di consigli per i giovanissimi.
\"Anche questo è un modo per far crescere il movimento cestistico in città, così come quello di andare direttamente nelle scuole anche li con la promozione diretta di cestisti affermati come quelli della prima squadra: ripeteremo entrambe le operazioni tentando di coinvolgere nei corsi soprattutto i giovanissimi, cioè gli atleti del minibasket\", ha dichiarato Stefano Catalani, dirigente della Goldengas Senigallia.
Per quel che riguarda i corsi di minibasket (che si terranno come al solito nelle tre palestre di via Capanna ossia il palasport principale e le palestre delle scuole Panzini e Ipsia), va ricordato che prenderanno il via il 15 settembre e che le annate interessate saranno quelle dal 1997 al 2003: principale novità, la decisione della dirigenza della Maior di esigere l\'iscrizione ai corsi solo dopo due settimane di attività da svolgere a titolo gratuito.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eubd