x

In duomo la messa vocale Virgo Lauretana

duomo senigallia 2' di lettura Senigallia 06/09/2008 - La Fondazione \"Adkins Chiti: Donne in Musica di Roma\", in occasione del Trentennale della sua costituzione, ha organizzato la manifestazione \"Meditazione Musicale\" che si svolgerà domenica 7 settembre alle ore 21.30 presso la suggestiva cornice del Duomo di Senigallia, gentilmente concessa dalla Diocesi.

L\'iniziativa si svolgerà in collaborazione con l\'Associazione Artemusi(c)a-Compositrici per le Marche e il Musica Nuova Festival, che con la partecipazione dell\'Assessorato alla Cultura del Comune di Senigallia è giunto quest\'anno alla XVII edizione. Il programma della \"Meditazione\" di domenica prevede l\'esecuzione della Messa vocale a cappella \"Virgo Lauretana\", scritta dalle musiciste di Artemusi(c)a-Compositrici per le Marche e unica nel suo genere nell\'attuale repertorio compositivo italiano.



La prima esecuzione della composizione, nell\'interpretazione del Coro Polifonico \"Città di Bastia\" è avvenuta presso la Basilica Santa Casa di Loreto il 16 maggio 2004, con presentazione dell\'allora Arcivescovo, Mons. Angelo Comastri. È stata poi rieseguita presso la Basilica di S. Dorotea in Trastevere nel dicembre 2004 e, in una nuova versione ampliata, presso la Basilica di S. Pietro in Vaticano nel dicembre 2006. In tale occasione, la Radio Vaticana ha annunciato che per la prima volta nella storia della Basilica di S. Pietro una funzione liturgica è stata animata con musiche composte da donne.



La composizione, in versione integrale, sarà eseguita dai Solisti della \"Corale della Cintura\" di Chieti, cantanti distintisi in concorsi nazionali ed internazionali, diretti dal M° Roberta Silvestrini. Essi sono: Rossella Marcantoni e Alessandra Gattari (soprani), Kamelia Kader e Andreina Zatti (contralti), Enrico Giovagnoli e Carlo Giacchetta (tenori), Davide Bartolucci e Vladimer Mebovia (bassi), con Lorenza Mantoni al basso continuo. La Messa vocale \"Virgo Lauretana\" è stata pubblicata quest\'anno dalle edizioni francesi Musik Fabrik e la pubblicazione della partitura verrà presentata alle ore 19 di domenica, prima del concerto, presso il vicino Auditorium S. Rocco.


La Fondazione \"Adkins Chiti: Donne in Musica\" è riconosciuta internazionalmente per la sua attività volta ad incentivare le pari opportunità in campo musicale. L\'Associazione Artemusi(c)a-Compositrici per le Marche, nata a Recanati nel 2001, riunisce le compositrici nate e formatesi musicalmente nella regione, diplomate presso Conservatori italiani. Ne fanno parte: Paola Ciarlantini (Presidente), Barbara Polacchi, Roberta Silvestrini, Stefania Spadini, Sara Torquati, Loredana Totò e Francesca Virgili.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-09-2008 alle 01:01 sul giornale del 06 settembre 2008 - 1776 letture

In questo articolo si parla di cultura, comune di senigallia, senigallia, duomo senigallia





logoEV
logoEV
logoEV