x

Conversazioni al Museo di Storia della Mezzadria Sergio Anselmi

ChiostroGrazie 1' di lettura Senigallia 05/09/2008 - Venerdì 5 Settembre, alle 18.30, si terrà il quarto incontro dell’edizione di quest’anno di UOMINI E PAESAGGI, incontri di approfondimento sulla storia, sulle tradizioni contadine, sulla coltivazione della vite, sul paesaggio della regione Marche, avviati negli anni scorsi dal Museo di Storia della Mezzadria “Sergio Anselmi” di Senigallia

Anche per il 2008 relatori e cantine d’eccellenza saranno i protagonisti degli incontri che come sempre si svolgeranno nel prestigioso chiostro quattrocentesco, parte integrante del Museo che suggerisce un clima sereno e accogliente. Il paesaggio rappresenta il filo conduttore delle conversazioni di quest’anno, che riservano spunti di riflessione anche sulla impresa moderna e sull’attuale assetto del territorio, di cui il vino è uno dei pochi testimoni trasferibili, ascoltando dalla viva voce dei realizzatori, le trasformazioni della produzione verso vini di qualità, il cambiamento della agricoltura e i nuovi consumi.


Augusto Ciuffetti, dell’Università Politecnica delle Marche, parlerà del lavoro nell’Appennino. Lo seguirà Fabio Marchionni, titolare della Azienda ColleStefano di Castelraimondo (MC). venerdì 5 Settembre 2008 - ore 18.30 Conversazione con Augusto Ciuffetti (Università Politecnica delle Marche) I mestieri della montagna nell’Ottocento I numerosi mestieri che nell’età mo-derna, fino ai primi decenni del Novecento, si delineano nell’Appen-nino, tra Marche, Umbria e Abruzzo, sono espressione di sistemi economici e territoriali dalla forte configurazione ambientale, con scansioni cronologiche secolari. Nella lunga fase preindustriale la montagna è la sede di innovative esperienze imprenditoriali, frutto di ingegni del tutto originali.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-09-2008 alle 01:01 sul giornale del 05 settembre 2008 - 1436 letture

In questo articolo si parla di cultura, comune di senigallia, senigallia, museo di storia della mezzadria, chiostrograzie

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/et9r





logoEV
logoEV
logoEV