Arcevia: inaugurazione della collettiva a Palazzo Pianetti

Alle ore 17.30 presso il Palazzo Pianetti di Arcevia avranno luogo la presentazione e l\'inaugurazione della Mostra Collettiva Internazionale d\'Arte alla presenza di moltissimi degli oltre novanta artisti espositori provenienti da ogni parte del mondo. Seguirà alle ore 21.30 uno spettacolo teatrale ad ingresso gratuito presso il Teatro Misa. Sabato 6 settembre, poi, a partire dalle ore 17.30 \"Versi diversi\" incontri di poesia e alle ore 21.30 al Teatro Misa lo spettacolo \"La stupidità dell\'acqua\" scritto, diretto e recitato da Stefano Lucarelli. Arcevia diventa così un contenitore di Arte e si fonde con essa: AR(t)CEVIA, appunto.
Fino al 4 ottobre i secoli di storia delle mura di Arcevia e del suo complesso architettonico, dall\'ex Chiesa di S.Giovanni Battista, al Palazzo dei Priori, al Centro Culturale di S.Francesco saranno contesto nonché magico contenitore di opere pittoriche, fotografia, scultura, performance e installazioni, land-art, video-art, conferenze, musica e teatro. Contemporaneamente al fervore artistico di Arcevia, nei castelli di Avacelli, Castiglioni e Palazzo continuano le personali d\'autori e nel castello di Piticchio \"Piticchio & The Innocent Mailart\", mostra di oltre 300 opere di mailart provenienti da tutto il mondo. Il senigalliese Leonardo Cemak, l\'arceviese Bruno D\'Arcevia, il californiano Mark Kostaby e l\'arceviese Giuseppe Gigli, con la loro partecipazione, si fanno interpreti della simbologia dell\'anima di AR(t)CEVIA: Cemak, Bruno D\'Arcevia e Gigli con la propria arte rappresentano il nostro territorio altrove, mentre Kostaby, partito da altri luoghi giunge con la sua arte ad Arcevia
Il Festival si svolge in parallelo con la mostra \"Luca Signorelli 1508-2008. La pala di Arcevia e i capolavori di San Medardo\", i cui protagonisti, autori dei secoli XVI e XVII, rappresentano una parte importante della storia di Arcevia e del suo territorio: la nostra epoca si affianca dunque a valorizzare questo territorio ricco di arte. L\'obiettivo di AR(t)CEVIA è quello di invitare e accompagnare il suo pubblico verso una nuova cognizione delle recenti tendenze artistiche e dei loro codici comunicativi, consegnando ai fruitori l\'arte stessa; il reale intento è quello di seguire dal suo nascere e manifestarsi quell\'arte che oggi rappresenta il futuro e di cui AR(t)CEVIA stessa, cercherà di farsi promotrice, negli anni a venire, così come oggi.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-09-2008 alle 01:01 sul giornale del 05 settembre 2008 - 1421 letture
In questo articolo si parla di spettacoli, Artcevia
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/et85
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...