statistiche accessi

x

Nuovi orari di apertura della Rotonda

rotonda 2' di lettura Senigallia 31/08/2008 - Design Carousel - Progetti dal Museo Alessi”: Dopo quella dedicata all’acqua e quella dedicata al caffè con la collezione Maltoni di storiche macchine per caffè espresso, anche quest´anno gli spazi della Rotonda hanno accolto un evento espositivo legato a impresa, design e creatività.

Protagonista di questa edizione di RAMinarte è Alessi, “fabbrica del design italiano” a metà strada tra industria e arte, luogo di continua sperimentazione che negli anni ha prodotto un insieme vasto e interessante di prototipi insieme alla produzione storica, raccogliendo poi oggetti da tutto il mondo ora presenti nel Museo Alessi. La mostra “Design Carousel” è di fatto uno spaccato della storia del disegno industriale italiano attraverso 28 progetti realizzati da alcuni importanti autori internazionali tra cui Andrea Branzi, Frank Gehry, Michael Graves, Alessandro Mendini, Aldo Rossi, Ettore Sottsass e Philippe Starck.


L´allestimento si articola intorno al modello di una giostra, \"Giostra delle meraviglie\", nella quale sono miniaturizzati alcuni degli oggetti-icona della storia Alessi: dalla teiera Bombé disegnata nel 1945 da Carlo Alessi, alla caffettiera espresso 9090 progettata da Richard Sapper e primo oggetto Alessi incluso nella collezione permanente del MOMA di New York. Ma anche la fruttiera-scolatoio di Achille Castiglioni, sintesi funzionale che ha originato una nuova tipologia per il servizio della tavola e altri oggetti ludici usciti da uno dei primi workshop organizzati dal Centro Studi Alessi. La \"Giostra delle meraviglie\", disegnata da Alessandro Mendini, è stata realizzata nel 2000, in occasione di una mostra organizzata dal Kunst-und Ausstellungshalle der Bundesrepublick Deutschland di Bonn, il cui direttore ha voluto festeggiare il nuovo millennio con un´esposizione dedicata al rapporto tra il design italiano e quello tedesco. Il titolo della mostra, evocativo in termini calcistici, era \"4:3\".


Invitata a partecipare, Alessi ha dunque risposto con questa giocosa sintesi della propria sorprendente storia. Un modo giocoso che permette al pubblico di avvicinarsi al design e alla ricchezza di espressioni che esso può assumere, sottraendosi ad ogni definizione che si pretenda univoca e conclusiva. La mostra allestita a Senigallia è a cura di Francesca Appiani e Stefania Ferrari del Museo Alessi, il progetto dell´allestimento e grafico sono a cura di Antonella de Martino.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-08-2008 alle 01:01 sul giornale del 01 settembre 2008 - 1419 letture

In questo articolo si parla di attualità, rotonda, comune di senigallia, senigallia





logoEV
logoEV
logoEV