x

Primavera, Luna e natura i temi dominanti nel terzo concorso Vedovelli

2' di lettura Senigallia 31/08/2008 -

Forse è più di una coincidenza che tantissime delle 20 poesie selezionate dalla giuria del terzo premio nazionale di Poesia Cesare Vedovelli fossero dedicate alla Primavera e alla Luna: una poesia decisamente bucolica, sebbene con molte eccezioni.
Alla fine a prevalere sono stati Leone D\'ambrosio per la sezione in lingua e Luana Zerbino per quella in dialetto.



La serata è stata aperta con le poesie scritte dai bambini della scuola elementare di Sant\'Angelo, premiati dalla Coop da Silvano Paradisi.

Poi Alessandro Cicconi Massi e Laura Mosconi della compagnia teatrale I semi di Maggio hanno letto le 20 poesie finaliste con l\'accompagnamento musicale della chitarra di Roberto Chiostergi.

A consegnare i premi Marisa e Vania Vedovelli, rispettivamente moglie e figlia di Cesare Vedovelli alla cui memoria è dedicato il concorso.


Ecco i vincitori:


Sezione poesia in lingua italiana:

10) Raccontami del cielo di Angelo Colucci (Lodi)
9) Nox di Giovanni Bottaro (Bologna)
8) Senza scarpe di Patrizia Macchelli (Rimini)
7) La vita di Gianni Balercia (Ancona)
6) Colori di campagna di Pietro Baccini (Savona)
5) Apologia di un amore di Anna Maria Obadon
4) Ricordo remoto di Sara Piacentini (Lombardia)
3) Giugno di Federica Galli (Reggio Emilia)
2) Treno per Monaco via Trento di Antonio Villa (Formia)
1) Sorgente forestiera di Leone D\' Ambrosio (Latina)

Sezione poesia in dialetto:

10) Alle cinque torri di Franco Ponseggi (Bagnacavallo)
9) La bora di Andrea Mazzanti (Senigallia)
8) Murì na bona vòta di Pietro Baccino (Savona)
7) \'A Primmavera di Vincenzo Cerasuolo (Napoli)
6) Quel dì lontan da cà di Marina Bortolotti (Trento)
5) Turista a Jesi di Floriana Alberelli

4) Pensieri da munéllu di Pietro Anderlucci (Cupramontana)
3) Cara amica luna di Letizia Greganti (Marina di Montemarciano)
2) Vente d\'aprile di Floredana De Felicibus
1) Esiliu metropolitanu di Giuseppe Tirotto (Sassari)


La poesia dei bambini




Sorgente forestiera di Leone D\' Ambrosio




Vente d\'aprile di Floredana De Felicibus








Questo è un articolo pubblicato il 31-08-2008 alle 01:01 sul giornale del 30 agosto 2008 - 9790 letture

In questo articolo si parla di michele pinto, alessandro cicconi massi, poesia, acli, premio vedovelli, spettacoli, marisa vedovelli, vadia vedovelli, acli san silvestro, roberto chiostergi, laura mosconi