statistiche accessi

x

Summer Jamboree: Senigallia sold out con 4500 fan da tutto il mondo per gli Stray Cats

stray cats 3' di lettura Senigallia 24/08/2008 - Senigallia sold out con 4500 fan in arrivo da tutto il mondo per gli Stray Cats al Foro Annonario di Senigallia, in esclusiva italiana il 22 agosto al “Summer Jamboree - #9”.

Senigallia sold out! Un colpo d’occhio impressionante quello del magnifico Foro Annonario di Senigallia gremito in ogni centimetro da 4500 scatenati cats in adorazione, arrivati da tutto il mondo per l’esclusiva italiana degli Stray Cats, il 22 agosto al “Summer Jamboree - #9”. Chi con la prenotazione già in mano fatta settimane fa per assicurarsi il posto sotto palco, chi armato di coraggio e tenacia nella battaglia per l’acquisto in biglietteria nelle ultime ore prima del concerto, i fan hanno accolto con un boato continuo ogni canzone in scaletta proposta dai loro idoli rockabilly. Tra i cats che non hanno voluto mancare questa esclusiva eccezionale c’erano anche Paolo “Pau” Bruni, voce e chitarra dei Negrita, lo storico chitarrista di Vasco Maurizio Solieri, gli immancabili Greg e Dario Salvatori (scambiato da molti per il gemello di Setzer) e dj Ringo. Clima da grande evento rock and roll e star-system d’altri tempi venerdì sera a Senigallia, con un episodio emblematico su tutti.





L’incursione di una ardita fan sul palco a metà concerto, riuscita a raggiungere l’idolatrato Brian Setzer nel bel mezzo di un pezzo, ad abbracciarlo, a farsi fotografare con lui e infine a farsi portare via a forza, ma certamente soddisfatta per il ricordo conquistato, dal servizio di sicurezza. Altrettanto soddisfatte i pochissimi che alla fine del concerto sono riusciti a strappare un autografo a Setzer, costantemente controllato da management e servizio sicurezza, porgendo in fretta e furia un vinile, una foto, anche solo un pass. Scene da vero mito rock and roll per gli Stray Cats, dimostratisi in gran forma sul palco, che hanno tenuto altissimo il gradiente rockabilly con una scaletta di 19 canzoni, con due bis fino a mezzanotte. Il palco si è acceso con “Rumble in Brighton” per continuare con “7 nights to rock”, “Double talkin\' baby”, “Radio”, “Cry baby”, “Lust n\' love”, “Stray cats strut”, “Runaway boys”, “Sexy + 17”, “Gene and Eddie”, “Too hip”, “Gina”, “Sweet Gene Vincent”, “18 miles to Memphis”, “Bring it back”, “Fishnet stockings”. Foto di gruppo, applausi, entusiasmo alle stelle per i rockabilly heroes di nuovo in Italia a 20 anni di distanza dal loro primo e ultimo concerto italiano in formazione originale.




Ognuno di loro oggi ha intrapreso strade personali e solo nel 2004, dopo anni di esperienze singole, gli Stray Cats si sono riuniti sul palco per un tour. Quello intrapreso il 16 agosto da Bilbao, che ha fatto tappa a Senigallia il 22 agosto, sulla carta è il loro “Farewell Tour” alle scene live europee. Ma visto l’entusiasmo e la carica dei 4500 fan sottopalco, chissà... Il bis con l’immancabile “Rock this town”, altra hit che insieme a “Stray cats strut” ha reso famosissimi Brian Setzer, Lee Rocker e Slim Jim Phantom in tutto il mondo negli anni Ottanta, cantata a squarciagola dai fan a Senigallia. L’esclusiva al “Summer Jamboree” si è conclusa con una esplosiva “I fought the law” e con “Somethin\' else”. Il palco è stato scaldato da due band supporter di strepitoso rockabilly made in Italy: i leggendari Boppin’ Kids (che già 20 anni fa giovanissimi aprivano il concerto degli Stray a Milano) e i giovani The Dragons, nuova scommessa di Virgin Radio e essenza del nuovo rockabilly italiano secondo dj Ringo.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-08-2008 alle 01:01 sul giornale del 25 agosto 2008 - 2085 letture

In questo articolo si parla di musica, summer jamboree, spettacoli, stray cats





logoEV
logoEV
logoEV