statistiche accessi

x

Lezione di reportage a Palazzo del Duca, incontro con Adriano Gamberini

musinf 2' di lettura Senigallia 24/08/2008 - Fitto e qualificatissimo calendario di iniziative per il corso di fotogiornalismo, coordinato da Giorgio Pegoli. Tra gli avvenimenti di richiamo c’è in calendario per il giorno 27 agosto l’incontro con la fotografia di reportage di Adriano Gamberini, che si svolgerà nella saletta proiezioni del Palazzo del Duca.

Commentando l’opera di Gamberini Dario Fo ha fatto notare che “non c’è nulla di accidentale nel suo produrre. Nulla viene dal caso. Ogni foto è calcolata e proiettata dal suo cervello, in quanto per Gamberini da Pesaro la fotografia non è solo arte, ma di più: è scienza”. Ancora Dario Fo ha notato che di fronte alle fotografie di Gamberini “ci vengono in mente i pittori fiamminghi e i senesi del ‘200 con il loro croma pulito e intenso”. Poi il richiamo alla luce di Caravaggio e alla perizia di Delacroix. “ E’ un Altro Mondo, perché cerco di rappresentare un’altra realtà, altre culture, altri modi, così lontani ma al tempo stesso così vicini” spiega Gamberini, precisando che “del resto i valori umani sono universali”. Insomma nei suoi scatti si manifesta la volontà “di mettere in evidenza il dualismo tra il buio di chi vive ai margini della società e la luce dell’anima come mistero dell’esistenza”.



Giorgio Pegoli sottolinea l’interesse e l’importanza dell’incontro con Gamberini, dicendo in particolare di essere stato attratto dalle fotografie di questo autore e di considerane utile la conoscenza da parte degli iscritti del corso di fotogiornalismo, che ricercano il senso poetico e morale dell’essere fotoreporter e interpreti delle realtà del mondo attuale. “Ma al di là del significato didattico dell’incontro con Gamberini” aggiunge Pegoli “direi che conoscere l’opera e le pubblicazioni di questo fotografo può essere utile a tutti, perché le sue immagini hanno le attrattive ed i valori, che ha sottolineato Dario Fo”.



L’estate senigalliese dunque si arricchisce di un\'altra occasione di richiamo notevole per chi ama la fotografia, perchè l’appuntamento con Gamberini si inserisce nell’ampia serie di incontri con grandi personalità della fotografia, a partire dai workshop di Berengo Gardin, Scianna, e Chiaromnte. Workshop, che avevano aperto la serie di incontri per il progetto europeo di fotografia, dedicato ai giovani ricercatori di senso sotto la sigla, ormai internazionalmente conosciuta di “Senigallia, città della fotografia”. Nell’occasione sarà illustrato il libro “Altro mondo” con foto di Adriano Gamberini e presentazione di Dario Fo.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-08-2008 alle 01:01 sul giornale del 25 agosto 2008 - 1407 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità, musinf





logoEV
logoEV
logoEV