statistiche accessi

x

Plage Sauvage chiude i battenti, da settembre la sfida è per la casa

nicola mancini 3' di lettura Senigallia 21/08/2008 - I ragazzi del centro sociale autogestito Mezza Canaja annunciano con soddisfazione il successo della 3° edizione della Plage Sauvage che si è svolta dal 12 al 17 agosto scorso.

I ragazzi del CSA Mezza Canaja tracciano il bilancio della terza edizione della Plage Sauvage 2008 con iniziative culminate con l\'occupazione dell\'assessorato all\'urbanistica . \"Il primo dato fondamentale - dice Nicola Mancini, portavoce del Mezza Canaja - riguarda l\'affluenza che ha superato ogni previsione, se infatti nella precedente edizione si sono registrate circa 280 presenze, quest\'anno la cifra è cresciuta di molto e si è aggirata intorno ai 580 campeggiatori che hanno soggiornato nello spazio concesso dal Centro Sociale. Altro elemento da sottolineare è, che a differenza di quanto ci si sarebbe potuti aspettare da una proposta di vacanza alternativa come questa, coloro che hanno partecipato non sono stati solo giovani militanti e no global, bensì anche intere famiglie che hanno optato per questa soluzione come vacanza low cost per godersi la Riviera\".


\"E così è stato - continua Mancini - tutto si è svolto secondo i piani, un pò tutte le regioni italiane erano presenti, grazie al passaparola, grazie alla fitta rete di scambi sul web che attraverso blog e myspace riunisce tutto il circuito dei centri sociali marchigiani e non, grazie al volantinaggio che ha ricoperto l\'intera Senigallia e ha presenziato in tutti i concerti ed eventi simili; un successo mai visto nella storia di questo spazio autogestito che in soli 4 anni ha raggiunto una popolarità paragonabile ad altri centri sociali storici di Italia. Non a caso sabato 16 agosto per il concerto reggae di David Rodigan 3 mila persone erano in pista a ballare\".


Per i giovani no global senigalliesi il bilancio può ocnsiderarsi positivo dato anche il \"clima pacifico e rilassato che si è vissuto\". \"Non ci sono state tensioni, nè furti, nè danni alle strutture balneari che anzi hanno indotto un guadagno economico non indifferente ai bar, ai locali e agli stabilimenti circostanti che hanno molto apprezzato questa iniziativa. Così insieme al CaterRaduno, o al Summer Jamboree, Senigallia può aggiungere alla lista eventi estivi quello della Plage Sauvage come un momento che risponde al diritto al divertimento, ma anche alle esigenze del turismo, vista la concentrazione di giovani che riesce ad attirare ed ospitare calorosamente\".

Per settembre gli attivisti del Mezza Canaja annunciano già la prossima mobilitazione. Quella che li vedrà impegnati sul fronte del piano casa dal momento che \"il Comune interviene solo a fronte di situazioni di emergenza, fornendo un servizio assistenziale di tipo caritatevole e non continuativo. La casa è un diritto di ogni cittadino\". Tra le azioni possibili per attirare l\'attenzione dell\'Amministrazione Comunale, una raccolta di firme per una proposta di legge sulle case popolari.








Questo è un articolo pubblicato il 21-08-2008 alle 01:01 sul giornale del 21 agosto 2008 - 3846 letture

In questo articolo si parla di attualità, mezza canaja, nicola mancini, stella scarafoni





logoEV
logoEV
logoEV