statistiche accessi

x

Summer Jamboree: è la notte del Big Hawaiian Party

7' di lettura Senigallia 19/08/2008 -

Martedì 19 agosto appuntamento con la grande festa hawaiiana sulla spiaggia di velluto dal tramonto all’alba che quest’anno si svolge sul tratto di spiaggia davanti all’Acquapazza - Oasi di mare a Senigallia. Dalle 20,30 inizia lo show a ritmo di western swing di Sage Guyton e JW (Jeremy Wakefield), autori tra l’altro di musiche per il famoso cartone statunitense “Sponge Bob”. A seguire, il re mascherato del surf-rock Daddy-O Grande con l’energetico combo di surf caraibico Wadadli Riders, per l’ultima tappa del loro tour italiano. 



Tutti la aspettano, ne parlano, vogliono sapere quand’è, dov’è, pronti a sfilarsi le scarpe e a ballare per tutta la notte a piedi nudi sulla sabbia, lanciandosi in gare di limbo in riva al mare, tra cocktail fruttati, musica e collane di fiori dal tramonto all’alba. Non c’è “Summer Jamboree” senza il “Big Hawaiian Party”, la grande festa hawaiiana sulla battigia che anno dopo anno è diventata uno dei must del Festival di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50 a Senigallia. Quest’anno, l’appuntamento è per martedì 19 agosto all’Acquapazza - Oasi di mare (L. mare Mameli, 178 - www.acquapazza.org).



Una lunga notte di balli su sabbia fina e musica e festa no stop fino all’alba in cui la spiaggia di velluto attira persone in arrivo da ogni parte della riviera adriatica e dell’entroterra. Un filo di rossetto, gonna a palloncino con elegante foulard per le donne. Ciuffo e brillantina, jeans col risvolto e dado portachiavi e un tripudio di camicie hawaiiane per gli uomini. Una spiaggia invasa di allegria e musica a perdita d’occhio fino alle prime luci dell’alba sul mare. Lo scenario esotico è straordinario per i turisti italiani, per quelli europei e per chi arriva dagli Stati Uniti. Memorabile l’affermazione entusiasta di uno dei protagonisti delle passate edizioni, Freddie Bell: <quando torno negli States dirò che le Hawaii stanno a Senigallia!>. Consolle in spiaggia, la festa si anima dalle 18 con la selezione di dj Blip Blop. Alle 20, la suggestiva cerimonia di apertura “Welcome to the Island - Hawaiian Ceremony” e alle 20.30 si accendono gli strumenti live. Rock and roll da ballare tutto il sabato notte e blues viscerali per l’hang-over della domenica mattina. Questa è la musica che suonano due personaggi come Sage Guyton e JW (Jeremy Wakefield), acclamati negli Stati Uniti e protagonisti per la prima volta in Italia grazie al Festival di Senigallia.



Sul palco del Big Hawaiian Party del 19 agosto, il loro grande divertente Show. Western swing, country jazz, Jeremy Wakefield è considerato “il mago della steel guitar”. Il suo album “Steel Guitar Caviar!” ha avuto critiche ottime e riceve i consensi di professionisti e amanti anche di altri generi: outstanding! Fantastico! Il miglior album strumentale di steel guitar da decenni! Negli Stati Uniti, il nome di entrambi è legato anche a una delle serie d’animazione più fortunate della Tv, “SpongeBob SquarePants”, nominata all’Emmy Award, le vicende della famosa Spugna Bob sono la serie più vista del canale Nickelodeon\'s Nicktoons. L’anno scorso è stata nominata dal Time come uno dei più grandi show televisivi di tutti i tempi. Tra i personaggi che hanno prestato la loro partecipazione figurano David Bowie (\"Atlantis SquarePantis\"), Jim Jarmusch (\"Hooky\") e John Lurie (\"Hooky\"). Dopo lo spettacolo del duo Guyton-Wakefield, alle 22 il palco passa al surf rock di Daddy-O Grande (USA) e Wadadli Riders (ITA). Danny Amis, aka Daddy-O Grande è conosciuto come uno dei fondatori de Los Straitjackets, ma tra gli appassionati di chitarra il suo nome va ancora più indietro nel tempo, agli anni Settanta. Ha animato la scena musicale di Minneapolis, New York, Nashville attraverso diverse band, per poi scoprire Mexico City e la Lucha Libre.



Poco dopo, nascono Los StraitJackets che per 13 anni raccolgono consensi attraverso concerti live, 11 cd, una nomination al Grammy e diverse apparizioni televisive. Da allora, Amis sale sul palco indossando una maschera messicana da wrestling argento e blue, facendosi chiamare Daddy-O Grande. È conosciuto come il re mascherato del surf rock. Questo è l’anno della sua tournée attraverso l’Europa. La data di Senigallia è l’ultima in Italia. Sul palco del Big Hawaiian Party con lui martedì 19 agosto, ci sono anche i Wadadli Riders, altra acclamata formazione di surf caraibico. Wadadli è il nome dell’antica isola di Antigua nelle West Indies dove si sono incontrati i tre musicisti italiani del combo. Partiti da un repertorio di surf music e hit anni Sessanta, i Wadadli hanno scoperto la passione per il surf e suonato per la prima volta in Antigua nel 2005.



Da allora fanno avanti e indietro tra Italia e Caraibi con musica originale e cover richiestissimi per la qualità del loro surf. Oggi i Wadadli sono Lorenzo Valdambrini (batteria e chitarra), Niki Solinas (basso e voce), Claudio \"Il Santo\" (chitarra) e il nuovo batterista Mark Smith. Il dj tra un live e l’altro del Big hawaiian Party è l’esperto At’s Crazy Record Hop. Ideato dall’Associazione Summer Jamboree (diretta da Angelo Di Liberto, Andrea Celidoni, Alessandro Piccinini) e promosso dal Comune di Senigallia con la partecipazione della Provincia di Ancona e il contributo degli sponsor privati Virgin Radio e Negroni indipendent label, il “Summer Jamboree” nasce quasi per scommessa e oggi è il più grande e importante festival del genere in Italia nonchè tra i primi tre al mondo.





La giornata di martedì 19 agosto inizia a mezzogiorno con la prima staffetta di dj al Mascalzone (l.mare Alighieri). Martedì 19 agosto si alternano in consolle dj Fordmanjack, dj Heidi e dj Lola Terry. Dalle 11.30 alle 17, si svolge anche la seconda giornata di Dance Camp alla Rotonda a Mare (lezioni di Lindy Hop, Balboa, Jive). Dalle 18 si lascia la spiaggia per raggiungere il Rockin Village in centro, dove ogni giorno fino all’01 si può curiosare nel vivace Mercatino Vintage in piazza del Duca e quando la fame si fa sentire, puntare verso il Cajun e Tex Mex Diner ai Giardini della Rocca. Dalle 18 alle 19, l’area dei Giardini ospita come di consueto lezioni di ballo gratuite, poi un’alternanza di dj set e live fino all’01.30. La serata inizia con la selezione di dj Sleepy Gene, dalle 20 il live dei Sunny Bottom Boys (GER), dalle 22.30, dj Enry Sold Out! e infine dj 10 Inch Wonderboy. Dj set anche in piazza Simoncelli al Piccadilly – Dolce vita, dalle 21 alle 24 con dj J”swing&Jive” e dj Rebel Martin. Info www.summerjamboree.com





L’Infopoint del “Summer Jamboree” è aperto dal 16 agosto, tutti i giorni in Piazza Manni presso L\'Infocittà, dalle 10 del mattino all\'1 di notte con orario continuato (rimarrà sempre aperto anche durante gli eventi ma non sarà possibile comprare/ritirare i biglietti per la serata stessa da 30 minuti prima dell\'apertura delle biglietterie nei singoli luoghi). È possibile ritirare o comprare i biglietti la sera stessa degli eventi presso i botteghini dei singoli spazi: per gli eventi alla Rotonda (dopo festival il 16-17-18-20-24) e per i dopofestival al Mamamia (21-22), presso l\'ingresso dalle ore 22.30; per il dopofestival allo Shalimar (il 23) presso l\'ingresso dalle ore 22.30; per il concerto degli STRAY CATS il giorno dell\'evento (22 agosto) sarà possibile ritirare le prenotazioni in via dei Portici Ercolani (circa all\'altezza del Ponte 2 Giugno) dalle ore 18.30. Per chi avesse acquistato biglietti per più eventi sarà possibile ritirarli tutti assieme o presso l\'infopoint o al primo evento acquistato.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-08-2008 alle 01:01 sul giornale del 19 agosto 2008 - 2394 letture

In questo articolo si parla di musica, attualità, summer jamboree, wadadli riders daddy o grande





logoEV
logoEV
logoEV