statistiche accessi

x

La Municipale incontra i cittadini per parlare di sicurezza

polizia municipale 1' di lettura Senigallia 13/08/2008 - Mercoledì 13 agosto, dalle ore 22 in poi, al piazzale della Libertà, la Polizia Municipale e gli operatori del Dipartimento Dipendenze Patologiche dell\'ASUR Marche-z.t. 4 incontreranno i cittadini per parlare di sicurezza stradale ed in particolare di guida in stato di ebbrezza alcolica o sotto l\'influenza di sostanze stupefacenti.

Chi vorrà potrà sottoporsi alla prova dell\'etilometro, l\'apparecchio per la misurazione del tasso alcolemico e vedere come funzionano i precursori per la rilevazione dell\'uso di alcune sostanze stupefacenti. In questa occasione saranno distribuiti i bicchieri di plastica con gli slogans andiAMOci piano - più sai meno rischi e siAMO sicuri - più sai meno rischi. Il piacere è da vivere.


L\'incontro con i cittadini rientra nel progetto Viaggio sicuro al termine della notte, ideato dal Comune di Senigallia in collaborazione con l\'Asur, l\'associazione culturale Sena Nova, la Confcommercio e la Confartigianato. Il fenomeno dello sballo dovuto ad alcol e droghe costituisce, soprattutto nelle ore notturne dei fine settimana, una delle cause principali di incidenti stradali con conseguenze spesso mortali per chi è coinvolto. Anche nel nostro territorio, purtroppo, assistiamo ad un aumento costante delle violazioni per guida in stato di ebbrezza. Finora, dall\'inizio dell\'anno, sono state ritirate ben 18 patenti solo dalle pattuglie della Polizia Municipale.


Durante i fine settimana continuano, intanto, i controlli notturni della Polizia Municipale per prevenire le stragi del sabato sera. Lo scorso fine settimana sono state ritirate due patenti di guida per guida in stato di ebbrezza alcolica. Numerosi controlli sono previsti anche durante la notte del Ferragosto.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-08-2008 alle 01:01 sul giornale del 13 agosto 2008 - 1240 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia, polizia municipale fano





logoEV
logoEV
logoEV