statistiche accessi

x

Il Coordinamento Civico fuori dalla polizza assicurativa del Comune

coordinamento civico 2' di lettura Senigallia 13/08/2008 - Con un documento ufficiale i consiglieri comunali del Coordinamento Civico avanzano formale richiesta all\'Amministrazione Comunale per la loro esclusione dalla polizza assicurativa stipulata dal Comune.

I sottoscritti consiglieri comunali Roberto Paradisi, Vincenzo Savini, Fabrizio Marcantoni, Daniele Corinaldesi, in relazione alla determinazione del dirigente 718 del 26.06.2008 (“Premio polizza r.c. patrimoniale…”), attesa l’enormità della somma corrisposta per la polizza assicurativa retroattiva per “colpa lieve” per tramite del broker “Marsch s.p.a.” (22.268 euro) e atteso il fatto che detta somma viene prelevata totalmente dalle casse comunali finendo dunque per pesare sull’intera collettività, CONSIDERATO:


-che tale premio ingente a carico della collettività copre la responsabilità contabile per “colpa lieve” ma, proprio per la enormità della somma richiesta, permette ai singoli amministratori e dirigenti di integrare con cifre assolutamente irrisorie la polizza stessa estendendola ai casi di “colpa grave” con retroattività di cinque anni;


-che ogni singolo amministratore (sindaco, assessore o consigliere) ed ogni singolo dirigente (in questo caso anche in considerazione degli ingenti stipendi percepiti), devono assumersi integralmente le proprie responsabilità e la collettività non può rispondere, neanche in termini di garanzie assicurative, delle azioni colpose, leggere o superficiali di costoro;


-che è profondamente immorale chiedere alla collettività di garantire la propria serenità economica soprattutto dopo fatti e vicende talmente gravi quali quella del cantiere della ex Gil;


-che ogni singola polizza, per chi lo desidera, deve essere stipulata personalmente e con i propri soldi e privatamente da sindaco, assessori, dirigenti e consiglieri comunali (i quali, se hanno la coscienza a posto, non hanno alcun bisogno di alcuna polizza assicurativa);

-che i consiglieri del Coordinamento Civico (Liberi per Senigallia e Lista Marcantoni) non hanno alcuna intenzione di pesare sulle tasche dei senigalliesi per la stipula di una polizza di tale genere che offende il senso di lealtà nei confronti della città e il principio stesso di trasparenza amministrativa,


Premesso tutto ciò, fanno formale richiesta e diffidano questa Amministrazione a provvedere a non includere i sottoscritti tra i 30 consiglieri comunali beneficiari della polizza RC patrimoniale “colpa lieve” con conseguente esclusione dei suddetti dalle garanzie della polizza in questione e chiedono all’Amministrazione comunale di farsi parte attiva con il broker Marsch s.p.a. per scomputare, dal premio complessivo di 22.268 euro, la quota parte relativa a quattro consiglieri comunali.




da Coordinamento civico
Roberto Paradisi, Vincenzo Savini
Fabrizio Marcantoni, Daniele Corinaldesi




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-08-2008 alle 01:01 sul giornale del 13 agosto 2008 - 1257 letture

In questo articolo si parla di politica, coordinamento civico, polizza





logoEV
logoEV
logoEV