statistiche accessi

x

Serra de\' Conti: il 23 agosto luci spente per la NotteNera

notte nera serra de\' conti 2' di lettura 12/08/2008 - Nata come ironica risposta alla miriade di notti bianche fiorite un po\' ovunque, NotteNera ha scelto di crescere attorno a tre parole chiave: comunità, linguaggi, territorio. 

Evitando logiche settoriali o restrittive ma anche operazioni che puntino alla spettacolarizzazione fine a se stessa, NotteNera è un progetto fluido e camaleontico e propone un percorso che si dipana durante tutto l\'anno, grazie all\'offerta di occasioni di confronto, collaborazione e crescita sotto il segno della creatività, intesa come strumento di apprendimento, evoluzione personale e di incontro.



Nella notte finale del 23 agosto, spenta ogni luce artificiale del centro storico di Serra de\' Conti, saranno ospitati e proposti diversi linguaggi creativi contemporanei (teatro, musica, cinema d\'animazione, nouveau cirque, installazioni, ecc..) e, con l\'antropologo e documentarista Giorgio Cingolani, prenderà avvio, a partire da questa edizione, \"Conversazioni Nottenera\", un incontro informale attorno al tema de \"l\'uomo e il buio\", venerdì 22 agosto dalle ore 19 presso il giardino del Museo delle Arti Monastiche. Tra gli ospiti della serata di NotteNera, il 23 agosto, figurano i SINEGLOSSA ( teatro contemporaneo, compagnia selezionata dall\'ETI (Ente Teatrale Italiano) e presentata nel progetto Nuove Creatività del Teatro Stabile Umbria/festival Es.Terni), i SINAKT (spettacolo aereo), TEATRO PAZZLE ( spettacolo per bambini), Ricardo Aguilar che, da Los Angeles (USA) è in tour mondiale col progetto FACES OF HOPE, invita i passanti a disegnare assieme volti, i RICICLATO CIRCO MUSICALE (gruppo emergente marchigiano che ricavano strumenti musicali da materiale riciclato e di uso comune), i MERCANTI DI FUOCO (fuoco e acrobatica), Andrea Martignoni, NIBA e Mediateca Marche che curano NOTTEANIMATA (cinema d\'animazione), G. SILVI e IDEAL REVIEW/AZIONE GRADO ZERO con proposte installative.



Saranno presentati inoltre i lavori conclusivi dei due residenziali tenuti da JAVIER CURA e TEATRO SENSAZIONI. Confermata anche la presenza dell\'osservazione astronomica, curata dall\'ass. Aristarco di Samo di Senigallia con la partecipazione del prof. Goffredo Giraldi e dall\'ass. FreedoMountain di Bolognola che presenterà \"L\'Occulto delle Sette Sorelle\", astronomia e mitologia. NotteNera è anche enogastronomia: nella esclusiva cornice del Chiostro di San Francesco, presso il Municipio, degustazione di vini prodotti da Moncaro - Terre Cortesi, della birra artigianale prodotta da Collesi - Fabbrica della Birra e del visciolato de Le Cantine del Cardinale. Vi saranno inoltre, durante la serata, 4 corsi alla degustazione guidati da un sommelier.



La Cena NotteNera, su prenotazione, presenterà un menù a tema con NotteNera, frutto della collaborazione con produttori locali; sarannò comuque presenti altri punti gastronomici all\'interno della manifestazione. L\'ingresso a NotteNera e la partecipazione agli spettacoli del 23 agosto sono assolutamente gratuiti.


www.nottenera.it

info@proserradeconti.it








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-08-2008 alle 01:01 sul giornale del 12 agosto 2008 - 1329 letture

In questo articolo si parla di attualità, Pro Loco Serra de\' Conti





logoEV
logoEV
logoEV