statistiche accessi

x

L’albergo felliniano piace a Senigallia che attende Portoghesi a braccia aperte

grand hotel 3' di lettura Senigallia 12/08/2008 - Le anticipazioni dei giorni scorsi fatte dall’architetto Pasquale Piscitelli non sono affatto passate inosservate, anzi hanno riacceso gli entusiasmi dei senigalliesi che sono pronti a scommettere su Senigallia come capitale turistica del futuro.

La prima a complimentarsi per il nuovo Piano di Lottizzazione firmato da Paolo Portoghesi è l\'AssoTurismo. Claudio Albonetti, presidente nazionale dell\'associazione di categoria che riunisce al suo interno tutte le sfumature economiche turistiche della penisola italiana, applaude all\'idea del Grand Hotel e senza mezzi termini dice: \"Un cinque stelle a Senigallia? Magari.\" Il Piano di Lottizzazione che Pietro Lanari, nuovo proprietario dell\'area, ha presentato proprio nei giorni scorsi all\'amministrazione comunale, prevede infatti una riqualifica dell\'area molto importante. La punta di diamante sarà di certo la nuova struttura alberghiera.


\"Se Senigallia si dota di un hotel simile è una notizia splendida -sottolinea Albonetti-. Un albergo del genere può fungere da faro ed illuminare tutte le qualità di questa città. Partendo innanzitutto dallo splendido porto turistico che Senigallia ha. Sarà un\'ulteriore occasione per riportarlo alla ribalta. Ma non solo. Tutte le altre strutture alberghiere, ricettive ne gioveranno. Per non parlare poi di commercianti ed esercenti.\" Insomma il nuovo Grand Hotel sarà l\'asso nella manica della spiaggia di velluto.


Più cauto il commento di Paolo Luzi Crivellini, presidente provinciale Confesercenti. \"Il Grand Hotel e la riqualifica di tutta l\'area ex Sacelit ci piace e deve essere fatto -ha spiegato il rappresentante dell\'associazione di categoria-. Certo è che non deve rimanere uno spazio vuoto. Non basta il Grand Hotel per far venire la gente a Senigallia. La città innanzitutto deve riavvicinarsi al mare e far si che tutta l\'area dell\'ex Italcementi diventi la cerniera fra il cuore storico e il porto senigalliese.\" \"Da sola tutta la nuovissima area non riuscirà a rivoluzionare la situazione turistica della città -continua il presidente nazionale Assoturismo, Claudio Albonetti- ma senza dubbio ricoprirà un ruolo da protagonista. Il turismo lusso e di classe è indiscutibilmente un settore su cui si deve lavorare. Ripeto, magari nascesse presto un Grand Hotel a Senigallia. Spero vivamente che il progetto non si perda nei meandri della burocrazia.\"


Tutto il Piano d\'Area infatti ha appena iniziato il suo iter burocratico, un percorso che lo stesso Piscitelli, firmatario del progetto, spera si concluda nel giro di un anno. A dare una decisa accelerata c\'ha pensato comunque l\'assessore alle infrastrutture Maurizio Mangialardi che è pronto a presentare il progetto in giunta. \"Nei prossimi giorni il Piano d\'Area verrà sottoposto all\'intera giunta, dopo di che proseguirà tutto il suo percorso. Dalle commissioni consiliari agli uffici tecnici fino al Consiglio Comunale.\" E presto lo stesso Portoghesi arriverà a presentare in prima persona il suo progetto. \"Da tempo abbiamo in mente di chiamare i due architetti, Paolo Portoghesi e Pasquale Piscitelli, ad intervenire per spiegare in prima persona il loro progetto. Dobbiamo inserire questi incontri all\'intero del percorso istituzionale che il Piano di Lottizzazione è chiamato a fare. In altre parole dobbiamo capire e trovare il periodo migliore e i giorni giusti per organizzare questi incontri. Senza dubbio erano in programma ben prima della consegna del Piano e si faranno.\"






Questo è un articolo pubblicato il 12-08-2008 alle 01:01 sul giornale del 12 agosto 2008 - 1639 letture

In questo articolo si parla di attualità, riccardo silvi





logoEV
logoEV
logoEV