statistiche accessi

x

Ostra Vetere: pronta la bozza alla variante del Piano Regolatore

3' di lettura 09/08/2008 - Pronta, finalmente, la bozza della Variante Generale al Piano Regolatore di Ostra Vetere. Proprio venerdì Sindaco e Assessori, durante la riunione settimanale di Giunta, hanno preso visione ed esaminato le linee guida ed i disegni realizzati dall\'architetto Nazzareno Petrini, incaricato dall\'Amministrazione di redigere la proposta di variante generale.

A settembre, probabilmente il 19 od il 26, Sindaco e Giunta presenteranno alla cittadinanza la proposta di nuovo Piano regolatore e, subito dopo, daranno avvio all’iter amministrativo del provvedimento.

E’ stato un parto difficile, ma alla fine – ha commentato il Sindaco di Ostra Vetere Massimo Bello - ce l’abbiamo fatta. La bozza di Variante generale al PRG che la Giunta sta esaminando in questi giorni rappresenta senz’altro un atto importante, che qualifica non solo l’azione amministrativa dell’ente, bensì accende una serie di occasioni e di possibilità finalizzate alla crescita ed allo sviluppo di tutto il territorio di Ostra Vetere.”

Ostra Vetere – aggiunge il Sindaco Bello – aveva, oramai da tempo, la necessità di un nuovo e più aggiornato strumento urbanistico che fosse pronto a soddisfare tutte le esigenze di una realtà territoriale che vuole crescere ed andare avanti, ma anche che si ponesse obiettivi strategici di lungo respiro. La bozza di Variante rappresenta tutto questo, cioè rende il nostro territorio competitivo ed al passo con i tempi. Abbiamo deciso di presentarlo a settembre alla città con una serie di assemblee pubbliche proprio perché un piano regolatore appartiene, anzitutto, al territorio ed a chi vive quotidianamente la realtà sociale ed economica di quel territorio.”

Insomma, una vera e propria “rivoluzione urbanistica”, frutto di un esame approfondito del territorio da parte di Sindaco, Assessori, Ufficio Tecnico e, naturalmente, anche da parte dell’architetto Petrini che materialmente ha disegnato le carte.

Con questa bozza di Variante – ha commentato l’Assessore all’Urbanistica ed Ambiente Rita Aquili nata da un confronto serio con la realtà economico-sociale di Ostra Vetere, abbiamo voluto disegnare obiettivi innovativi. L’Amministrazione ha voluto rivisitare l’attuale Piano regolatore in maniera globale, ma anche in modo ordinato e coerente con lo sviluppo sostenibile del nostro territorio al fine di rimuovere blocchi e vincoli inutili. Le linee guida tratteggiate nel disegnare la bozza di variante sono state semplici e chiare, ed hanno avuto come obiettivo principale della proposta di variante la costruzione di uno strumento urbanistico dinamico, forte e volto alla crescita reale del territorio.”

Ciò per creare nuove risorse – ha continuato l’Assessore all’Urbanistica Aquili – e liberare energie indispensabili per l’economia locale, incentivare l’edilizia, valorizzare le aziende e le imprese, sostenere l’equilibri con l’ambiente, introducendo anche elementi di bioarchitettura, senza trascurare l’individuazione ed il potenziamento delle cosiddette infrastrutture primarie e secondarie. A ciò va aggiunta anche la rivisitazione dell’attuale Regolamento Edilizio Comunale e delle Norme Tecniche di Attuazione del PRG.”

La Giunta ha, poi, predisposto anche l’avvio delle procedure per rivisitare il Piano Particolareggiato del Centro Storico visto che l’attuale risale oramai a vent’anni fa, individuando un percorso che esamini e studi la valorizzazione del borgo, delle piazze, delle strade, dei giardini e dell’edilizia, di cui è composto.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-08-2008 alle 01:01 sul giornale del 09 agosto 2008 - 1384 letture

In questo articolo si parla di ostra vetere, massimo bello, politica, comune di ostra vetere, rita aquili, piano regolatore





logoEV
logoEV
logoEV