statistiche accessi

x

Senigallia capitale europea degli scacchi

conferenza stampa stampa festival scacchistico 2' di lettura Senigallia 02/08/2008 - Da oggi fino al 10 agosto la spiaggia di velluto si trasforma in una mega scacchiera, pronta ad ospitare i campioni di questo sport di mezza Europa, è in arrivo infatti il terzo Festival Scacchistico Internazionale Senigallia.

La manifestazione, organizzate dal Circolo Scacchistico Senigalliese, sotto il patrocinio del Comune di Senigallia e della provincia di Ancona, porterà in città oltre 200 appassionati degli scacchi con le loro famiglie, per un totale di circa tre mila persone. “Questa manifestazione è senza dubbio un ottimo volano per il turismo cittadino –ha spiegato l’assessore al turismo e allo sport Gennaro Campanile-, che unisce il divertimento, il turismo e lo sport. Il nostro obbiettivo è senza dubbio quello di proseguire con il Festival Scacchistico anche nei prossimi anni e fare di Senigallia una vero e proprio punto di riferimento per i giochi di intelligenza.

Il torneo aprirà i battenti proprio oggi pomeriggio alle 15 nella sala congressi del SembHotel. Sono già predisposti ben 200 tavoli da gioco a cui potranno partecipare tutti i giocatori italiani e stranieri in possesso dei requisiti previsti dal regolamento tecnico federale vigente. La manifestazione vedrà la partecipazione di tanti senigalliesi, circa un terzo degli iscritti ma non solo. Da tutta Europa infatti arriveranno appassionati di scacchi pronti a sfidarsi all’ultima mossa. Il metodo per gli accoppiamenti sarà quello italo-svizzero.

Abbiamo una tradizione scacchistica in questa città che parte da lontano –ha sottolineato Mario Pizzi, presidente del Circolo Scacchistico Senigalliese-. E vogliamo tramandare questo sport anche ai più piccoli. Da tempo abbiamo iniziato con dei corsi nelle scuole e i risultati sono evidenti.” Il festival è organizzato inoltre grazie alla collaborazione della Confartigianato. “La Confartigianato raggruppa in se quei piccoli imprenditori legati al territorio -ha spiegato Giorgio Castaldi, segretario provinciale Confartigianato- e se sussiste la possibilità di valorizzare la nostra zona non stiamo certo a guardare.

All’interno del torneo inoltre ci saranno altre due manifestazioni di rilievo, la prima è il secondo memorial “Aldo Perini”, che consiste nell’assegnazione al vincitore del Festival di un montepremi in ricordo del grande scacchista senigalliese, e il secondo appuntamento è a Palazzetto Baviera dove verranno esposte, dalle 18 alle 24, ben 300 scacchiere d’epoca, facenti parte di una collezione privata. Insomma a Senigallia la realtà degli scacchi è viva ed attiva e per il futuro sono in serbo progetti ambiziosi. “Nei prossimi mesi –ha infatti concluso Campanile, accogliendo una proposta dello stesso Pizzi-, ci adopereremo per creare una palestre dei giochi intelligenti, un punto di ritrovo per tutti gli appassionati di quei giochi particolari come gli scacchi e non solo.







Questo è un articolo pubblicato il 02-08-2008 alle 01:01 sul giornale del 02 agosto 2008 - 2517 letture

In questo articolo si parla di attualità, riccardo silvi, scacchi, mario pizzi, gennaro campanile, giacomo cicconi massi, giorgio cataldi, festival scacchistico internazionale senigallia





logoEV
logoEV
logoEV