comunicato stampa
Arcevia: allarme per dilavamenti ed erosione


Il fenomeno sopra descritto, oltre che addebitarsi all\'abbondanza delle precipitazioni, ha origine in una inadeguata regimazione delle acque di scolo dei campi che, specie nei periodi di forti piogge, defluiscono in maniera incontrollata e rapida seguendo l\'andamento naturale del terreno. Tra le cause che determinano questi movimenti franosi possono annoverarsi anche i lavori di aratura , che si estendono fino ai margini delle strade e dei corsi d\'acqua, con danni alle scarpate ed alle sponde.
Anche
l\'omessa manutenzione dei corsi di acqua privati, i cui alvei
risultano invasi da rovi, canne, arbusti ed ogni altro tipo di
vegetazione pregiudicano il libero deflusso delle acque determinando
i fenomeni di cui sopra. \"L\'Amministrazione
comunale\" afferma il Sindaco di Arcevia Silvio Purgatori\" si
rivolge a tutti i soggetti interessati affinché usino tutte le
cautele ed ogni altro accorgimento finalizzato ad impedire che tali
fenomeni si verifichino con normale frequenza; in modo particolare i
proprietari dei fondi adiacenti le strade comunali ed i conduttori di
fondi agricoli dovranno eseguire una serie di interventi regimatori
delle acque di scolo dei campi come da Regolamento Comunale di
Polizia Rurale.\"
In primo luogo i proprietari di terreni adiacenti le strade comunali o vicinali devono provvedere all\'esecuzione dei fossi di guardia parallelamente alla strada onde evitare il flusso diretto delle acque sulle strade stesse. I fossi devono essere sufficientemente dimensionati per larghezza e profondità, per raccogliere e canalizzare le acque dei terreni nel tombino stradale più vicino anche quando si verifichino eventi metereologici particolari, e devono essere mantenuti agibili e funzionali tutto l\'anno. I fossi devono essere realizzati di norma secondo le abituali consuetudini e idonee metodologie agricole del luogo, ed in ogni caso mai costruiti a distanza inferiore di ml. 2,00 (due) dal ciglio stradale e dalla sommità della scarpata lato monte della strada. Contro i trasgressori si procederà in termini di legge.

SHORT LINK:
https://vivere.me/etBa