statistiche accessi

x

Paradisi: Senigallia è senza poliziotti ma per il Silp il problema sono le ronde

paradisis 2' di lettura Senigallia 23/07/2008 - Credevo che i sindacati di polizia fossero attenti alla tutela degli agenti e alla sicurezza del cittadino. Devo invece prendere atto che il Silp, il piccolo e politicizzato sindacato di polizia affiliato alla Cgil (già questo dovrebbe bastare a comprendere il senso degli interventi pubblici dei propri rappresentanti), preferisce occuparsi delle ronde civiche e offrire uno scudo al sindaco di Senigallia e alla maggioranza di sinistra di questa città.

In questa ottica fanno riflettere le dichiarazioni del segretario provinciale del Silp Fadulo il quale definisce le ronde civiche \"inopportune e demagogiche\". Farebbe bene il Silp, invece di attaccare cittadini volontari che lavorano per la sicurezza della città ed in collaborazione con i tutori dell\'ordine (certamente non rappresentati dalla Cgil e dalle sue propaggini), a denunciare la gravissima situazione della sicurezza in città soprattutto nel periodo estivo. Farebbe bene il Silp (e non lo fa) a denunciare il fatto incredibile che a Senigallia è operativa per tutto l\'arco delle 24 ore una sola volante di polizia.


Quale sicurezza può offrire alla città un controllo di tal genere? E con quali garanzie e tutele lavorano i poliziotti che si trovano spesso ad affrontare (come è stato il caso della mega-rissa a Marzocca) situazioni insostenibili con i numeri attuali? Schierare a Senigallia una sola volante è fatto emblematico che desta inquietudine e preoccupazione. Per il Silp, tutto ciò, non rappresenta un problema. D\'altronde per certa sinistra la sicurezza dei cittadini e la tutela degli uomini in divisa non è mai stata una priorità. Un serio sindacato di polizia (e ce ne sono) dovrebbe democraticamente sbattere i pugni sul tavolo del Questore e pretendere che una città che, in estate, raddoppia la popolazione sia adeguatamente coperta da un organico idoneo a fronteggiare le troppe emergenze e le tante situazioni di pericolo.


Per la sicurezza dei cittadini e per la sicurezza degli stessi agenti che il Silp evidentemente non tutela. Come \"Coordinamento Civico\" abbiamo detto e ripetuto che le ronde dei volontari non vogliono sostituirsi alle forze di polizia ma, al contrario, vogliono sollevare il problema della mancanza di polizia (anche a tutela degli agenti). A certa sinistra l\'idea non piace? Ce ne faremo una ragione, ma ci aspettiamo che i sindacati degli agenti utilizzino parole più prudenti mettendo in primo piano la sicurezza della collettività e non i propri interessi politici.


da Roberto Paradisi
Liberi x Senigallia




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-07-2008 alle 01:01 sul giornale del 23 luglio 2008 - 4668 letture

In questo articolo si parla di roberto paradisi, liberi x senigallia, politica, roberto paradisi liberi per senigallia





logoEV
logoEV
logoEV