statistiche accessi

x

Migliora il tempo, restano i danni

maltempo 1' di lettura Senigallia 24/07/2008 - Allarme meteo cessato e la spiaggia di velluto, il giorno dopo il diluvio che si è abbattuto sulla città, torna alla normalità.

Nonostante il sole sia tornato a fare capolino fin dalla tarda mattinata, Vigili del Fuoco e Vigili Urbani sono stati impegnati fino a ieri sera per terminare gli ultimi controlli e interventi richiesti. Oltre a qualche pozzanghera che ancora resta ai lati di molte strade cittadine, i problemi principali ieri hanno riguardato la rimozione di numerosi rami spezzati e di qualche albero divelto.


La zona più colpita è stata quella del lungomare dove le forti raffiche di vento hanno sradicato diverse tamerici mentre in alcuni stabilimenti balneari si sono registrati danni di lieve entità alle strutture (come teloni di gazebo volati via, qualche anta di cabina sbattuta dal vento e arredi rotti).


Proprio sul litorale, i gestori degli stabilimenti balneari hanno avuto in gran da fare per sistemare le proprie concessione ed accogliere così i bagnanti che ieri pomeriggio sono stati in spiaggia. In centro invece diversi sono stati gli allagamenti negli scantinati nella zona delle Saline mentre i sottopassi verso il mare chiusi ieri sono tornati regolarmente in funzione già da ieri mattina.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-07-2008 alle 01:01 sul giornale del 23 luglio 2008 - 1501 letture

In questo articolo si parla di cronaca, giulia mancinelli, maltempo





logoEV
logoEV
logoEV