x

Contro lo smog torna il III Critical Mass

Critical Mass Senigallia 2' di lettura Senigallia 23/07/2008 - Il traffico non diminuisce, l’abitudine all’auto a tutti i costi rimane blindata nelle coscienze dei più, la maleducazione nella guida e l’ostentazione dell’insano pregiudizio del “comanda chi è più ingombrante” non demorde tra gli automobilisti.

Lunghe code fanno normalmente da corollario a questi assiomi indiscutibili, nelle nostre serate estive. E tuttavia il trasporto pubblico serale cittadino è piuttosto limitato, quello provinciale notturno tra i vari centri dell’hinterland verso i centri cittadini del litorale inesistente. Le nostre strade non sono ancora sicure, pedoni e bici e pattini continuano ad essere coinvolti in incidenti, i più lo considerano un normale effetto collaterale e si accusa sempre il più debole o il più piccolo di prestare poca attenzione.



Che cosa c’è che non va nell’immagine? I genitori lasciano andare i figli a scuola in bicicletta o a piedi? I Vigili Urbani e le altre forze dell’ordine rispettano i ciclisti o i pedoni? Gli attivisti del MLCS sono pronti e vogliono portare il proprio contributo ideale al dibattito pubblico cittadino, come accaduto nel convegno promosso dai Verdi per “La Città futura” dove è spiegato con pazienza che l’automobile non è il mezzo più veloce e che “rendere gli incroci più scorrevoli e aumentare la portata delle vie (…) si rivelano ben presto soluzioni temporanee” (Fabio Casiroli, docente dei Trasporti al Politecnico di Milano). La necessità indifferibile, come c’insegnano tanti esempio nella più progredita Europa, sono le zone 30 consisteti nel creare un ambiente stradale in cui sia possibile la coesistenza pacifica di tutti gli utenti, limitando la velocità a 30 Km/h a partire da singole vie residenziali.



Scende così in strada Critical Mass per la terza volta, e continuerà a farlo finché la riflessione, a piccoli passi e piccoli rallentamenti, non inizierà tra gli utenti motorizzati della strada e tra chi la strada l’amministra. Appuntamento il 27 luglio alle 18:30 in piazza Roma con qualsiasi mezzo a trazione muscolare e con qualsiasi allegro abbigliamento. Con la speranza di essere accompagnati da una atletica pattuglia di ciclo-vigili come nelle migliori città di mare.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-07-2008 alle 01:01 sul giornale del 23 luglio 2008 - 3398 letture

In questo articolo si parla di attualità, senigallia, movimento lento ciclabile senigallia, critical mass, biciclette

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/etki





logoEV
logoEV