x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Estetica, allarme rosso per i massaggiatori irregolari

2' di lettura
4035
da Confartigianato Senigallia

massaggi
Lo slogan della campagna di Confartigianato è \"non permettere che giochino sulla tua pelle\". L\'obiettivo quello di informare sui possibili danni provocati da mani inesperte e prive di qualsiasi conoscenza delle norme igieniche e professionali.
L\'estate porta con sé il sole, il mare e le centinaia di commercianti abusivi che affollano le spiagge durante i mesi estivi anche sul litorale senigalliese. Si trova di tutto, dagli occhiali da sole ai costumi, dalle collanine ai cd musicali.

Merce contraffatta, a volte anche pericolosa per la salute dei consumatori. C\'è, anche qualcos\'altro che, seppur piacevole e rilassante, può mettere a repentaglio la salute: i massaggi effettuati da operatori abusivi che non rispettano le più elementari norme igieniche e professionali, rischiando di provocare gravi danni alla pelle e alla muscolatura del corpo.


Confartigianato Benessere, proprio per mettere in guardia sulle possibili conseguenze negative di un massaggio improvvisato, ha lanciato una campagna informativa per \"salvare la pelle\" di chi non può resistere alla tentazione di un massaggio sotto l\'ombrellone. \"Non permettere che giochino sulla tua pelle\" è lo slogan della campagna antiabusivismo 2008 di Confartigianato Estetica che, attraverso la distribuzione di materiale informativo, locandine e vetrofanie, metterà in guardia i consumatori dai rischi che si corrono lasciando che mani inesperte massaggino il proprio corpo. \"I trattamenti eseguiti da mani inesperte non soltanto non danno alcun beneficio ma possono provocare danni anche gravi.


Oltre a costituire un reale pericolo per i consumatori, ricorda la Confartigianato di Senigallia, gli irregolari dell\'estetica attuano una vera e propria concorrenza sleale nei confronti delle imprese regolari e danneggiano lo Stato evadendo imposte e contributi. Nessuna garanzia, dunque, né igienica, né sanitaria, né tanto meno professionale. Affidarsi a massaggiatori abusivi è un rischio che potrebbe portare conseguenze gravi. \"Affidandosi ad un centro estetico in regola - conclude Confartigianato - si ha la certezza di contare su operatori qualificati da anni di studio, di apprendistato e di un aggiornamento continuo. Professionisti che rispettano le leggi sull\'ambiente, sull\'igiene e sulla sicurezza\". Regole che i massaggiatori abusivi neanche immaginano.






massaggi