statistiche accessi

x

Conclusione in grande stile per la Mostra mercato dell\'artigianato artistico

2' di lettura Senigallia 15/07/2008 - Grande riscontro di pubblico alla nona edizione della Mostra Mercato Regionale dell\'Artigianato Artistico e rassegna d\'Arte Orafa che si è conclusa ieri sera con 25.000 presenze.

\"Il bilancio della kermesse di cinque giorni - afferma il Direttore di Expo Marche Gregorini - è estremamente positivo e lascia la città e gli artigiani entusiasti dell\'affluenza record; gli stands sono stati, infatti, visitati da un numero significativo di abitanti e turisti che hanno contribuito a rendere la cornice della Rocca Roveresca ancor più suggestiva\".



Grande riscontro di pubblico anche per le esposizioni allestite all\'interno dei locali della Rocca, della Sala Expo-Ex e di Palazzo Baviera che hanno permesso ai tanti visitatori di apprezzarne le creazioni uniche. Tanti i commenti positivi ricevuti per l\'elevata qualità delle produzioni artistiche da parte delle delegazioni marchigiane di Ripe con i vecchi mestieri, di S. Ippolito con gli scalpellini, di Offida con il tombolo ed extra-regione di Gualdo Tadino con la ceramica, di Torre del Greco con la lavorazione del corallo, di Bagnacavallo con la lavorazione delle erbe palustri, dell\'artigianato del Piemonte, del Consorzio del Trentino con l\'artigianato locale, del Comune di Ribnica (Slovenia) con la lavorazione del legno e della provincia di Cagliari con la lavorazione dei tessuti, del ferro, degli ori e dei coltelli. Una partenza al di là di ogni aspettativa con gli organizzatori estremamente soddisfatti e che ha visto una degna conclusione dell\'evento grazie a ricche dimostrazioni dal vivo, dal Comune di Ribnica al Consorzio del Trentino, alla pittura delle maioliche dal Portogallo.


Particolare successo per la mostra orafa \"Ori zzonti\" - capolavori dalla Spiaggia di Velluto, ospitata presso l\'appartamento Ducale all\'interno della Rocca Roveresca, in cui tredici maestri dell\'arte orafa hanno esposto le proprie opere, tra cui cinque senigalliesi: Aurum Laboratorio orafo di Graziano Barzetti, Atelier gioielli di Sergio Nicolini, Laboratorio Orafo \"La Miniera\" di Bagna Fulvio Piero & C., Staccioli Gioielli di Staccioli Franco e Gioielleria Pettinari Marco.


A conclusione della manifestazione, anche quest\'anno, la Scuola dei Mosaicisti ha fatto dono al Comune di Senigallia del mosaico che riproduce il Foro annonario. La consegna è avvenuta questa mattina alle ore 11,00 durante una cerimonia ufficiale in cui gli alunni rappresentanti della Scuola hanno consegnato al sindaco Angeloni l\'opera, frutto di oltre 15 giorni di lavoro da parte dei neo-diplomati. \"Un risultato entusiasmante dal punto di vista di affluenza e di riscontro - sottolinea Tazio Gregorini - da parte del numeroso pubblico. Non resta che dare appuntamento al decennale del 2009\".









Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-07-2008 alle 01:01 sul giornale del 15 luglio 2008 - 1273 letture

In questo articolo si parla di attualità, expo marche, mostra mercato dell\'artigianato artistico





logoEV
logoEV
logoEV