statistiche accessi

x

Successo della serata \'La poesia ascoltata\'

associazione primavera onlus 2' di lettura Senigallia 14/07/2008 - Nella suggestiva cornice del chiostro del Palazzetto Baviera venerdì scorso, l’Associazione PrimaVera ed il suo Centro di Ascolto Arcobaleno hanno trovato un significativo punto di unione con la Scuola di scrittura Poetica, unica in Italia, promossa dal Comune di Senigallia e fortemente voluta dal poeta Umberto Piersanti insieme a Roberto Galaverni e Alfio Albani.

Prima della lettura collettiva degli allievi della scuola senigalliese, l’Associazione PrimaVera, rappresentata nella circostanza dal prof. Vittorio Luzietti, ha messo in chiara evidenza come il ruolo svolto dal Centro di Ascolto Arcobaleno, nato da circa un anno nell’ambito della stessa Associazione, così come l’espressione poetica, sia parola, ascolto, dialogo, con l’altro e con se stessi, per comunicare, anche con lo sguardo, il gesto, ogni umana interiorità.


La parola e l’ascolto – ha affermato Luzietti – si avvicinano mirabilmente all’espressione Artistica in cui l’Autore accosta parole, colori, forme, suoni, per esprimere contenuti propri della sua identità, nei confronti di chi legge, o chi guarda, o chi sente, chi ascolta”.

Nello specifico della Associazione PrimaVera che si dedica al disagio psichico, Luziatti ha affermato che “il vero problema nella relazione con l’Altro non è solo la cura della malattia, quanto l’indifferenza, la freddezza, a volte il rifiuto della Persona; di quì la consapevolezza che l’ascolto è parte integrante nella relazione con persone in difficoltà; ogni gesto semplice, comune, qualificato, estetico, artistico, è sempre una richiesta palese di partecipazione e collaborazione”.


La serata, ricca di tanti significati umani e culturali è proseguita con la lettura di poesie da parte degli allievi della scuola, di ogni età, che hanno chiaramente lasciato trasparire il loro entusiasmo, la loro passione, la loro sensibilità. Un plauso a tutti i promotori e partecipanti è stato espresso dal numeroso pubblico presente, attento e partecipe; evidente la necessità che si ponga maggior attenzione a questi forti “appelli” ad una maggiore attenzione Pubblica ad iniziative culturali che portano grandi benfici a tutti, ai tanti che vivono difficoltà esistenziali.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-07-2008 alle 01:01 sul giornale del 14 luglio 2008 - 1298 letture

In questo articolo si parla di cultura, associazione primavera, associazione, onlus





logoEV
logoEV
logoEV